
-
Trump, Harvard è anti-semita, minaccia per la democrazia
-
Pronto il metabot, che sfuma i confini tra materiali e robot
-
Tennis: Madrid; Sonego batte Kecmanovic e va al 2/o turno
-
Demi Moore, ho torturato il mio corpo con palestra e diete folli
-
Parallel Tales, il nuovo film di Asghar Farhadi
-
Tennis: Madrid; Darderi batte Halys e va al secondo turno
-
Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok
-
Dominic Sessa e Antonio Banderas in Tony, biopic su Bourdain
-
Francesco, monaci di clausura faro per tutte le persone
-
Francesca e Giovanni, esce il film dedicato a Morvillo
-
Calcio: Juve; Vlahovic sovraccarico muscolare, salta il Monza
-
Lanciata la missione cinese Shenzhou 20, a bordo 3 astronauti
-
Borsa: Milano accelera (+0,9%) con Stm, Saipem e Montepaschi
-
Valentini inaugura la mostra 'L'Italia dei brevetti'
-
Tennis: Madrid; Bellucci eliminato al primo turno
-
Fiori e cordoglio per il Papa al Padiglione Italia
-
Expo 2025 Osaka raggiunge un milione di visitatori dall'apertura
-
Iss, nel 2023 in Italia 798 casi di malaria tutti importati
-
Tennis: Alcaraz, 'cercherò di essere a Roma e al Roland Garros'
-
Un colore mai visto grazie a un laser che ha ingannato l'occhio
-
Tennis:Alcaraz 'salto Madrid', Sinner sarà n.1 per un anno
-
Calcio: Juve; esami per Vlahovic dopo l'infortunio a Parma
-
Muore fisioterapista, Lecce 'match Atalanta sarà rinviato'
-
David di Donatello, a Pupi Avati il Premio alla Carriera
-
Ue, valutiamo possibilità di un incontro con Trump a Roma
-
Il gas naturale scende sotto i 34 euro al Ttf di Amsterdam
-
Generali, alla lista Mediobanca 52,38% voti, 10 consiglieri
-
++ Ue, 'il vero ostacolo alla pace è Mosca, non Kiev' ++
-
Sarafine, 'faccio musica per rendermi felice
-
Simona Tagli, addio castità, sposo Francesco Ambrosoli
-
Ciclismo: Vingegaard, 'l'obiettivo è il Tour de France'
-
Svelata per la prima volta l'origine degli abitanti di Cartagine
-
Capo intelligence russa, 'ho parlato con capo della Cia'
-
Extraliscio, esce il nuovo brano "Ah! Il cielo è il mare"
-
Mosca, a Kiev colpita l'industria militare
-
Calcio: La Lega Serie B omaggia Papa Francesco
-
Tennis: media Spagna, Alcaraz salta torneo Madrid
-
Lorde ritorna con il nuovo singolo ''What Was That''
-
Generali, Unicredit in assemblea con il 6,7%
-
Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle Pmi all'estero
-
Germania, fiducia delle aziende oltre le stime a 86,9 punti
-
Borsa: Europa contrastata, effetto trimestrali, Milano +0,1%
-
Leucodistrofia metacromatica, terapia genica ne cambia la storia
-
Playoff Nba: Vittorie per Boston e Cleveland che vanno sul 2-0
-
Oltre 180 scosse di assestamento dopo il sisma vicino a Istanbul
-
Kiev, '2 bambini dispersi nella capitale dopo raid russi'
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,02%, Londra -0,04%
-
Al Jazeera, '45 morti in raid Israele su Gaza in 24 ore'
-
Xi, 'le guerre tariffarie e commerciali non hanno vincitori'
-
Borsa: Milano apre in lieve calo, -0,09%

Moody's boccia VW, gruppo rilancia in Cina con 11 nuovi modelli
Offensiva cinese partirà con la fiera di Shanghai a fine aprile
La settimana scorsa Volkswagen ha comunicato una perdita degli utili di quasi un terzo per il 2024 e oggi l'agenzia Moody's ha declassato il rating del colosso tedesco da A3 a Baa1. Il primo codice indica un investimento "sicuro a condizione che nessun evento imprevisto influenzi l'economia generale o il settore", il secondo invece un "investimento mediamente buono" che potrebbe incontrare problemi a causa del deterioramento complessivo dell'economia"; anche quest'ultima valutazione è comunque tre gradini sopra il livello per il quale gli investimenti sono valutati come speculativi. Nella valutazione di Moody ha pesato anche la contrazione del flusso di cassa. L'azienda ha registrato difficoltà in Cina e ha intenzione di lanciare una grande offensiva nel paese per recuperare il terreno perduto. Si tratta di una strategia finalizzata a definire una nuova offerta specifica per le caratteristiche del mercato cinese. Sono undici i modelli che l'azienda intende lanciare in Cina, sei completamente elettrici, due ibridi, uno a combustione tradizionale e due modelli Erev, veicoli elettrici ma che hanno anche oltre alla batteria un piccolo motore a combustione. Proprio questi modelli stanno incontrando il favore dei consumatori cinesi. Nel settore delle auto di piccole dimensioni, che stanno riscontrando in Cina un certo successo, Vw lancerà due modelli dotati anche di servizi digitali avanzati e della guida autonoma. VW punta a vendere quattro milioni di veicoli l'anno in Cina entro il 2030. Centrale sarà la fiera di Shanghai dal 23 aprile al 2 maggio, citata anche la scorsa settimana da Oliver Blume, amministratore delegato di Vw, nella quale verrà presentato il primo dei modelli destinato al mercato cinese.
P.Anderson--BTB