
-
Trump in visita nel Regno Unito dal 17 al 19 settembre
-
Camerun, presidente Biya si candida per l'ottavo mandato
-
Netanyahu, dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza
-
Mondiale club: FifPro 'Infantino si crede Dio,panem et circenses
-
3-0 al Psg, il Chelsea vince il Mondiale per club
-
Macron, la libertà non è mai stata così minacciata dal 1945
-
Macron, raddoppierò bilancio della difesa da oggi al 2027
-
Sinner, non credo di essere ancora arrivato al mio meglio
-
Alcaraz 'Sinner giocato in maniera incredibile, grande campione'
-
Abodi, "Con Sinner sempre, non solo nella vittoria"
-
Sinner primo italiano a vincere Wimbledon, battuto Alcaraz
-
Sinner, "Ho usato la sconfitta a Parigi per vincere qui"
-
Domani il Modric day, visite e firma con il Milan
-
Pallavolo: Italia donne 25/o successo consecutivo, 3-0 a Olanda
-
Tornado di John MacLean miglior film a Ischia Global
-
Dopo gaffe, Venditti porta sul palco a Bari la ragazza autistica
-
Lamine Yamal fa 18 anni 'quale regalo? Champions e Mondiale'
-
Netanyahu, ok all'intesa ma non ce ne andiamo da Gaza
-
MotoGp: Germania; classifiche
-
Wimbledon: William, Kate e figli in tribuna, c'è anche re Felipe
-
Tour: Merlier 'brucia' Milan e vince la 9/a tappa
-
Aiea, centinaia di spari ieri dentro centrale Zaporizhzhia
-
MotoGp: Marc Marquez, vincere al Sachsenring è speciale
-
Musk sfida OpenAi, SpaceX investe due miliardi in xAI
-
La danza sportiva non balla solo un'estate, è boom
-
Mondiali pallanuoto: Silipo, "difesa da rivedere"
-
Cher in concerto al party in via veneto di Dolce & Gabbana
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Germania,2o Alex, 3o Bagnaia
-
Fiorentina: Pioli, "Al lavoro per la miglior stagione possibile"
-
Elisa Longo Borghini vince il Giro donne 2025
-
A Berlino decine di malori anche gravi al 'Rave the Planet'
-
Wafa, 'raid aereo israeliano su un mercato a Gaza, 12 morti'
-
Von der Leyen, su dazi è meglio soluzione negoziata
-
Von der Leyen, estenderemo la sospensione dei controdazi
-
Ue, intesa per accordo di libero scambio con Indonesia
-
Moto2: Oncu vince in Germania, quinto Vietti
-
Qualcuno volò sul nido del cuculo, in sala per 50/o
-
Joe Lovano e The Marcin Wasilewski Trio alla Casa del Jazz
-
Mondiali pallanuoto: il Setterosa perde con l'Australia, 19-15
-
Moto3: in Germania vince Munoz, Rueda terzo allunga nel mondiale
-
Festival di Spoleto, record incassi a +17%
-
De Laurentiis all'Ischia Global, 'farei un film con la Gascon'
-
Calcio: al via ritiro Roma, Gasperini e squadra a Trigoria
-
Messi realizza la sua quinta doppietta di fila in Mls
-
In Germania 200/o Gp per Marc Marquez, torta e poi warm up
-
'Pezeshkian fu ferito durante un raid aereo israeliano a giugno'
-
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi
-
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
-
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
-
Wsj, Musk investe 2 miliardi di SpaceX nella sua xAI

Al via Young Factor, giovani a confronto con banchieri Ue
Ceccherini, senza giovani Ue nel guado immobilismo e irrilevanza
Per la prima volta 360 studenti delle scuole secondarie di secondo grado di sei Paesi europei si confrontano con ben sei governatori di altrettante banche centrali nazionali, con il vicepresidente della Banca centrale europea e con alcuni tra i più autorevoli banchieri italiani: prende il via a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano, la conferenza internazionale 'Young Factor 2025: Un dialogo tra giovani, economia e finanza'. Da oggi fino a giovedì 19 giugno, l'evento si svolge in un momento in cui l'Europa affronta una delle sue fasi più delicate, tanto per il futuro assetto bancario e finanziario quanto, e soprattutto, per la sua capacità di garantire un avvenire di libertà e di democrazia concrete e non solo dichiarate. "Oggi quel che dovete sapere è che per partecipare da attori e non da spettatori al gioco di società più alto che ci sia, ossia alla nostra democrazia, occorre non solo essere più presenti a sé stessi, più connessi con noi, e quindi più padroni della propria testa, ma occorre anche essere più padroni dei propri mezzi. Primi fra tutti quelli economico finanziari, perché sono strumenti utili a realizzarci e a realizzare i nostri sogni", ha detto Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani - Editori, dando il via alla conferenza. "Young Factor nasce proprio sotto questo segno. Sotto il segno di chi vuole i giovani in campo. In campo per il cambiamento", ha continuato. "Mi chiedo e vi chiedo: ma dove pensiamo di andare senza il 64% dei giovani europei?", ha proseguito Ceccherini, ricordando che alle Elezioni europee del 2024 "solo il 36% dei giovani al di sotto dei 25 anni ha preso parte a quella tornata elettorale. Dimostrando che a vincere, tra i giovani, è stato solo l'astensionismo". Da questo dato, l'esigenza di agire con determinazione e velocità per rimettere le ragazze e i ragazzi d'Europa al centro della scena, fornendo loro gli strumenti indispensabili per essere cittadini informati e liberi da condizionamenti e manipolazioni.
K.Thomson--BTB