
-
Il campione di arti marziali miste McGregor ricevuto da Trump
-
Scoperto il segreto dell'erionite, killer peggiore dell'amianto
-
Nuovo ruolo per Ellen Pompeo, 20 anni dopo dottoressa Grey
-
A.Fontana 'auguri Trapattoni, mito di un calcio che non c'è più'
-
BYD lancia ricarica ultraveloce da 1.000 kW, soli 10 minuti
-
Presentata terza edizione del 'Premio Film Impresa'
-
Dance Fit festival 2025, a Roma in oltre 1200 da tutto il mondo
-
Ghepardi nati in India liberi da oggi in Parco nazionale di Kuno
-
Biennale Cinema, al via bando per Final Cut in Venice
-
Tutto Mozart per l'Orchestra Senzaspine a Bologna
-
Il Canada invita Zelensky al G7 di giugno
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 67,81 dollari
-
Londra, più di 30 Paesi per coalizione dei volenterosi
-
++ Ublox vende business cellular a Trasna, salvo stabilimento ++
-
Calcio: azzurri; Ruggeri, 'l'Italia è sogno realizzato'
-
Achille Lauro annuncia a sorpresa nuovo alvum, Comuni Mortali
-
Studente sammarinese sviluppa algoritmo su rischio idrogeologico
-
Valsusa Filmfest, dal 28 marzo il festival cinematografico
-
Calcio: niente di grave per Cambiaso, va in Nazionale
-
Brasile, l'opposizione incalza sull'amnistia ai bolsonaristi
-
School Experience 4 arriva a Savigliano
-
Borsa: Milano sale (+0,6%) con l'Europa, bene Monte dei Paschi
-
'Da guerra commerciale Usa-Ue rischi per 9.500 miliardi'
-
Macron,da Russia vogliamo impegni chiari per pace duratura
-
A Firenze 'Concerto al buio' di Teho Teardo
-
Baidu presenta Ernie X1, 'può competere nell'IA con DeepSeek'
-
FolleMente saldo in vetta, oltre 14 milioni al box office
-
Mese sensibilizzazione mieloma multiplo, migliora sopravvivenza
-
McFit lancia la prima AI Ambassador italiana, Zoe De Biasi
-
Microbiologi,sorveglianza cruciale per prevenire future pandemie
-
Arriva su Netflix 'Nuova Scena 2' tra guest Willie Peyote, Luchè
-
In Israele proteste di massa contro licenziamento capo Shin Bet
-
Birra, produzione più rapida e sostenibile grazie a studio Cnr
-
Boom criptovalute a fine 2024, in mano a italiani 2,6 miliardi
-
Progetto 'Seneca' in Antartide: permafrost in scioglimento
-
Dalla passione per il canto all'Arena di Verona
-
Fresu, Galliano e Lundgren, il trio all star al Blue Note
-
La bassista Rosa Brunello in tour in Svezia
-
Inps, domanda di riscatto dei buchi contributivi entro dicembre
-
Tajani, 'il piano di Kallas va approfondito'
-
Il Cremlino conferma il colloquio tra Putin e Trump domani
-
Jonathan Anderson lascia Loewe dopo 11 anni
-
Multe, 1,7 miliardi in più dichiarati dai Comuni nel 2024
-
Calcio: Juve, esami alla caviglia per Cambiaso
-
Calcio: Torino ne manda 11 in Nazionale,parte anche Sanabria
-
F1:stampa inglese boccia Hamilton, 'sapore di un tour d'addio'
-
Ocse taglia stime Italia, Pil a 0,7% in 2025, 0,9% in 2026
-
Unicef, 1 milione di bambini in Palestina senza beni essenziali
-
Ocse, effetto dazi, crescita globale frena al 3,1% in 2025
-
I due astronauti della Starliner pronti a tornare il 18 marzo

F1: ecco la SF-25, novità e migliorie della nuova Rossa
Il rendering dalla Scuderia, domani primi test a Fiorano
Rossa come sempre, certamente, ma con tante novità migliorie che saranno determinanti per tornare a vincere con Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Pochi minuti dopo lo show alla O2 Arena di Londra, con la presentazione essenzialmente estetica, mostrando in sostanza la livrea ufficiale, delle 20 monoposto che parteciperanno al mondiale di Formula 1 2025, la Ferrari ha diffuso un rendering e alcuni dati tecnici della SF25, che domani per la prima volta scenderà in pista a Fiorano. Pur senza entrare nei particolari, disponibili tra poche ore dal vivo, dal rendering si può avere un'idea degli caratteristiche principali della vettura, che la Ferrari definisce del tutto nuova, con soluzioni tecniche in discontinuità con il passato. La modifica più evidente messa in atto dal team tecnico diretto da Loic Serra è la sospensione anteriore, che passa dallo schema push rod a quello pull rod, per rendere più pulito il flusso d'aria che investe la vettura e ampliare i margini per lo sviluppo aerodinamico. La vettura è un'evoluzione della monoposto 2024. Dal punto di vista della power unit, la 066/15 non prevede innovazioni tecniche dal momento che l'architettura del propulsore è congelata per regolamento dal 2022. Si è lavorato allo scopo di migliorare ancora, spostando l'attenzione verso un'ulteriore ottimizzazione della strategia di utilizzo dei propulsori e per migliorare affidabilità. Quanto alla livrea, è cambiata in maniera significativa e presenta, sottolinea la Scuderia, un'ideale fusione tra passato, presente e futuro che nel contempo vuole essere una dichiarazione di stile, potenza e tradizione. Sul Racing Red 2025, di tonalità più scura e con finitura opaca, si staglia una fascia bianca inclinata che attraversa la monoposto simboleggiando il dinamismo e la visione proiettata al futuro. A intervallare i volumi, dettagli che parlano di equilibrio tra tradizione e modernità: una fascia in rosso lucido e una bianca, sottili ma essenziali, che richiamano la cura sartoriale che si ritrova sulle uniformi e sulle auto che Ferrari produce ogni giorno. "La SF-25 è un'evoluzione della SF-24, eccellente base di partenza - ha detto Serra -. Abbiamo lavorato duramente, cambiando il 99% della monoposto, evolvendone l'architettura in maniera di massimizzarne le prestazioni. La sospensione anteriore è solo il più evidente dei tanti cambiamenti significativi che abbiamo apportato. Siamo dunque pronti a fare del nostro meglio per trovare quei guadagni, anche marginali, che potranno fare la differenza. Non vediamo l'ora di scendere in pista". Dopo lo shakedown di domani a Fiorano, la SF-25 partirà per il Bahrain dove sarà impegnata nell'unico test ufficiale in vista del via della stagione, previsto in Australia il prossimo 16 marzo.
G.Schulte--BTB