
-
Sci: finali cdm; prova discesa, Gut-Behrami è la più veloce
-
Giammetti, lo stile va difeso come la libertà
-
Chiuri e Ruffo alla Nuvola, arte e moda sono affini
-
Vivendi vende il 5% di Tim, scende al 18,3%
-
Calcio: U21, Italia-Olanda 1-2 in amichevole
-
Nike crolla in Borsa, capitalizzazione sotto 100 miliardi
-
Media Houthi, 'raid Usa nel nord dello Yemen'
-
Nations League: Gravina, 'delusi, ma si può ribaltare risultato'
-
Calcio: Cambiaso lascia ritiro Italia, Zaccagni recuperato
-
Tennis: Miami; Musetti vince in rimonta e va al 3/o turno
-
La Colombia lancia l'allarme per i ghiacciai ridotti del 90%
-
Sciopero Tpl, a Milano aperte tutte Metro ma M1 solo in 2 tratti
-
Brasile, il pianista Silas Barbosa suona al Teatro Italia a Rio
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 111,4 punti
-
Rose Villain porta subito Radio Vega in cima alla hit parade
-
Ipotesi 4 livelli sicurezza per Kiev, Onu su linea tregua
-
Trump, 'la Nato è forte ma senza di noi non lo sarebbe'
-
Borsa: Milano chiude in flessione con Nexi e Leonardo
-
Borsa: l'Europa chiude in calo tra scadenze tecniche e dazi
-
Fs, via libera dal cda a nuove emissioni fino a 1,95 miliardi
-
Tennis: Miami; si ferma Cinà, Dimitrov avanti
-
Trump, 'ci sarà flessibilità sui dazi'
-
Borsa: Milano chiude in calo dello 0,39%
-
Di Lazzaro, 'oggi il cuore ride ma ho sofferto tanto'
-
A Milano bandiere Ue durante concerto Ode alla Gioia
-
Il prezzo del gas cambia passo e scivola a 42 euro
-
Calcio: Oriali, non pensavamo a un Napoli in corsa scudetto
-
Da Mozart a Süssmayr, Family Concert a Santa Cecilia
-
A Portofino la mostra 'Hollywood in Riviera'
-
Musica espressione di libertà, a Roma il Dams Music Festival
-
Malore al concerto, Bobby Solo interrompe esibizione
-
Calcio:Perrelli,felici per l'adesione di Sky a pacchetti Serie B
-
Cgil, acconti Irpef con vecchie aliquote, dipendenti vessati
-
Api da miele contro selvatiche, studiate le cause declino specie
-
Usa vogliono aprire a trivellazione milioni di ettari in Alaska
-
ItaliaRimborso, 'da Heathrow disagi per almeno 11mila in Italia'
-
Inps, bonus nido fino a 3600 euro per bimbi nati dal 2024
-
All I Want For Christmas is You non è un plagio, rigettata causa
-
Zucchero al Circo Massimo, "era un po' che ci speravo"
-
Il petrolio apre stabile a New York a 68,04 dollari
-
Djokovic, non condivido tutto della causa intenta da Ptpa
-
Genovese, 'il boom di Follemente rispecchia la nostra fragilità'
-
Petrolio, nuovo pressing sui permessi alle trivelle in Amazzonia
-
Atletica: Jacobs, domani a Miami corre i 200 dopo quasi 7 anni
-
Otb rinnova il sostegno a Its Contest 2025 di Trieste
-
Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,4%
-
Gubitosi lascia a fine anno Giffoni, il festival dei giovani
-
Cio: Pellegrini applaude Coventry, 'è per le donne'
-
Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio
-
Astra Zeneca raddoppia a Pechino con 2,5 miliardi di dollari

Settembre, dopo trionfo a Sanremo targa dal sindaco di Napoli
Il 20 febbraio il riconoscimento alle 14.30
Il 20 febbraio alle 14,30 Settembre, il cantautore nepoletano vincitore nella categoria Nuove Proposte dell'ultimo Festival di Sanremo con il brano Vertebre, verrà premiato con una targa dell'amministrazione comunale nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo dal Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, insieme alla presidente del consiglio comunale Amato e al consigliere per la Musica e l'Audiovisivo Ferdinando Tozzi. Scritto da Andrea Settembre, con Manuel Finotti e Laura Di Lenola, Vertebre (Isola degli Artisti / distribuzione Ada Music) è prodotto da Gorbaciof e BNJMN con la direzione artistica di Carlo Avarello e conta già oltre 15 milioni di stream sulle piattaforme digitali. Intanto sono stati annunciati i primi due grandi concerti del giovane artista: l'8 marzo all'Auditorium Parco della Musica di Roma e l'11 aprile alla Casa della Musica di Napoli. Le prevendite sono disponibili su TicketOne, le date sono organizzate da Isola degli Artisti. Settembre si era già fatto conoscere con la cover del brano Amandoti dei CCCP - Fedeli alla linea, prodotta da BNJMN, che aveva reso personale inserendo delle frasi in dialetto napoletano e dedicandola a un'esperienza vissuta. Il brano è stato la colonna sonora della serie di successo Inganno, prima in classifica nel mondo per 13 settimane consecutive su Netflix. È disponibile in digitale il primo EP di Settembre, Vertebre, composto da 8 brani, di cui 4 inediti. Un racconto autentico di come si vivono i vent'anni tra esperienze, vulnerabilità, paure, nuove scoperte, incontri, delusioni e cuori infranti, racchiusi in testi e sonorità che fondono pop, elettronica e tradizione partenopea.
K.Thomson--BTB