
-
Sci: finali cdm; prova discesa, Gut-Behrami è la più veloce
-
Giammetti, lo stile va difeso come la libertà
-
Chiuri e Ruffo alla Nuvola, arte e moda sono affini
-
Vivendi vende il 5% di Tim, scende al 18,3%
-
Calcio: U21, Italia-Olanda 1-2 in amichevole
-
Nike crolla in Borsa, capitalizzazione sotto 100 miliardi
-
Media Houthi, 'raid Usa nel nord dello Yemen'
-
Nations League: Gravina, 'delusi, ma si può ribaltare risultato'
-
Calcio: Cambiaso lascia ritiro Italia, Zaccagni recuperato
-
Tennis: Miami; Musetti vince in rimonta e va al 3/o turno
-
La Colombia lancia l'allarme per i ghiacciai ridotti del 90%
-
Sciopero Tpl, a Milano aperte tutte Metro ma M1 solo in 2 tratti
-
Brasile, il pianista Silas Barbosa suona al Teatro Italia a Rio
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 111,4 punti
-
Rose Villain porta subito Radio Vega in cima alla hit parade
-
Ipotesi 4 livelli sicurezza per Kiev, Onu su linea tregua
-
Trump, 'la Nato è forte ma senza di noi non lo sarebbe'
-
Borsa: Milano chiude in flessione con Nexi e Leonardo
-
Borsa: l'Europa chiude in calo tra scadenze tecniche e dazi
-
Fs, via libera dal cda a nuove emissioni fino a 1,95 miliardi
-
Tennis: Miami; si ferma Cinà, Dimitrov avanti
-
Trump, 'ci sarà flessibilità sui dazi'
-
Borsa: Milano chiude in calo dello 0,39%
-
Di Lazzaro, 'oggi il cuore ride ma ho sofferto tanto'
-
A Milano bandiere Ue durante concerto Ode alla Gioia
-
Il prezzo del gas cambia passo e scivola a 42 euro
-
Calcio: Oriali, non pensavamo a un Napoli in corsa scudetto
-
Da Mozart a Süssmayr, Family Concert a Santa Cecilia
-
A Portofino la mostra 'Hollywood in Riviera'
-
Musica espressione di libertà, a Roma il Dams Music Festival
-
Malore al concerto, Bobby Solo interrompe esibizione
-
Calcio:Perrelli,felici per l'adesione di Sky a pacchetti Serie B
-
Cgil, acconti Irpef con vecchie aliquote, dipendenti vessati
-
Api da miele contro selvatiche, studiate le cause declino specie
-
Usa vogliono aprire a trivellazione milioni di ettari in Alaska
-
ItaliaRimborso, 'da Heathrow disagi per almeno 11mila in Italia'
-
Inps, bonus nido fino a 3600 euro per bimbi nati dal 2024
-
All I Want For Christmas is You non è un plagio, rigettata causa
-
Zucchero al Circo Massimo, "era un po' che ci speravo"
-
Il petrolio apre stabile a New York a 68,04 dollari
-
Djokovic, non condivido tutto della causa intenta da Ptpa
-
Genovese, 'il boom di Follemente rispecchia la nostra fragilità'
-
Petrolio, nuovo pressing sui permessi alle trivelle in Amazzonia
-
Atletica: Jacobs, domani a Miami corre i 200 dopo quasi 7 anni
-
Otb rinnova il sostegno a Its Contest 2025 di Trieste
-
Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,4%
-
Gubitosi lascia a fine anno Giffoni, il festival dei giovani
-
Cio: Pellegrini applaude Coventry, 'è per le donne'
-
Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio
-
Astra Zeneca raddoppia a Pechino con 2,5 miliardi di dollari

A Pompei il concerto di Jimmy Sax il 17 luglio
Lo show all'Anfiteatro con le hit mondiali del musicista
Giovedì 17 luglio 2025 Jimmy Sax sarà in concerto all'Anfiteatro degli scavi di Pompei, accompagnato dalla Symphonic Dance Orchestra diretta dal maestro Vincenzo Sorrentino. Un evento, prodotto da Wonder Manage, inserito all'interno della rassegna "Beats Of Pompeii", che presto vedrà annunciati tanti altri concerti con ospiti di fama internazionale. Jimmy Sax suonerà le sue hit mondiali come "No man no cry" (brano certificato Platino in Italia) e "Time" (certificato Oro in Italia), e tutti i brani del suo ultimo album "Million Miles", il primo di un tour estivo che lo poterà ad esibirsi in altre località storiche in Italia. Francese di origine, Jimmy Sax intrattiene folle di tutto il mondo sin da quando era giovanissimo con il suo inseparabile sassofono. Performer carismatico si è esibito dal vivo negli ultimi quattro anni in location iconiche come St. Tropez, Cannes, St Barth, Dubai, Parigi, Monaco, Taormina, Capri, solo per citarne alcune, affiancato dal manager Tony Ciotola, Ceo di Wonder Manage. E nel biennio tra il 2022 e il 2024 ha registrato oltre 200mila spettatori nel suo tour europeo. Tra i momenti memorabili non si può non ricordare la sua esibizione dinanzi a Papa Francesco nello Stadio Vélodrome di Marsiglia, e il suo sold out al Palazzo dello Sport di Roma con 6mila persone accorse per la prima volta all'interno di un palasport. Jimmy Sax è reduce dal successo del tutto esaurito con il Million Miles Summer Tour conclusosi a settembre 2024 toccando tutte le località estive del Sud Europa, incluso la sua Francia dove si è esibito nei teatri delle principali città transalpine, fra cui l'Olympia di Parigi. A dicembre del 2024 si è esibito a Londra con la sua band in anteprima mondiale. Quest'anno suonerà per la prima volta a Vienna nel mese settembre e tornerà a Londra il 19 ottobre. Con oltre mezzo miliardo di stream, oltre 1 milione di iscritti al canale YouTube e circa 450 milioni di visualizzazioni su YouTube, Jimmy Sax ha raggiunto il successo con il singolo "No man no Cry", il cui video vanta oltre 200 milioni di visualizzazioni su YouTube) e ha ottenuto un platino in Francia per il singolo "Ibiza", realizzato insieme a JUL, artista tra i più ascoltati sul territorio francese.
O.Krause--BTB