
-
Abbattimento vandalico 'albero di Robin Hood', processo in Gb
-
Giro: Gualtieri 'l'arrivo a Roma sarà un grande omaggio al Papa'
-
Netflix, fine riprese de Il Falsario, con Pietro Castellitto
-
Il primo circuito elettrico disegnato con pennarello e laser
-
Giro: omaggio a Papa Francesco, ultima tappa parte dal Vaticano
-
Raphael Gualazzi torna in tour con tre diversi live
-
Borsa: Europa in rialzo con il sostegno delle trimestrali
-
Medvedev,non dovevamo fidarci dell'Occidente, anche Italia
-
Alfa, esce il 9 maggio A Me Mi Piace feat. Manu Chao
-
Atletica: Tortu debutterà nei 200 metri in Diamond League a Doha
-
William e Kate celebrano in Scozia anniversario della rinascita
-
Il tennis a Piazza del Popolo, inaugurato campo per Masters Roma
-
Locarno, a Jackie Chan il Pardo alla Carriera
-
Confindutria, -1,1% a marzo l'indice del fatturato Rtt
-
Confindustria, 'aumenta il pessimismo delle grandi imprese'
-
Istat, a febbraio in calo fatturato industria e servizi
-
Ong,in Siria da marzo 62 donne alawite rapite da milizie sunnite
-
Partito Biomass, il satellite per studiare le foreste in 3D
-
Davide Shorty in tour a Bologna con l'album 'Nuova Forma'
-
Fendi sfilerà a Milano a settembre con collezione mista
-
Il direttore Jordi Bernàcer sostituisce a Bologna Daniel Oren
-
Mazzoncini (A2a), 2024 molto positivo, Mol sopra 2,3 miliardi
-
Atene annuncia la richiesta di deroga al Patto per la difesa
-
Sanchez, 'servizio elettrico ripristinato, notte intensa'
-
Blackout in Spagna, ancora sospesi servizi ferroviari in Galizia
-
Un bimbo danneggia un dipinto di Rothko da 50 milioni in Olanda
-
Un modello matematico predice lo sviluppo delle città
-
Gme, il prezzo dell'elettricità cala a 88,95 euro al MWh
-
Conference League: l'inglese Oliver arbitra Betis-Fiorentina
-
Cipollone(Bce),dai dazi rischi per il ruolo globale del dollaro
-
Bce, attese d'inflazione consumatori ai massimi di un anno
-
Borsa: Asia in ripresa, caute le cinesi
-
Istat, ancora in calo clima fiducia imprese e consumatori
-
Risolto blackout in Spagna e Portogallo, si indaga sulle cause
-
Calcio: 'Habemus l'allenatore', il Brasile aspetta Ancelotti
-
Saied denuncia 'flagranti ingerenze' dopo condanne in Tunisia
-
Tennis: torna la corrente elettrica, a Madrid si gioca
-
Deutsche Bank, nel primo trimestre utile +39% a 2 miliardi
-
Lo spread tra Btp e Bund a 110,9 punti base
-
Gme, prezzo gas in Italia in ribasso a 33,70 euro al MWh
-
Il gas a 31,8 euro al Megawattora
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,48%
-
Amazon sfida Starlink e lancia primi satelliti internet
-
Playoff Nba: Cleveland vola, Golden State vince gara 4
-
Amplifon cresce negli Stati Uniti, acquisite due aziende
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.310,82 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 61,36 dollari
-
Euro in calo, scambiato a 1,1386 dollari
-
Kashmir, quinta notte di scontri tra India e Pakistan
-
Canada, leader conservatore promette unità contro Trump

Macerata Opera, i cast di Vedova Allegra, Rigoletto, Macbeth
In programma anche Balletto Carmen e concerto Gala d'opera
Una nuova produzione dell'operetta La Vedova Allegra di Franz Lehàr, mai inscenata prima al Macerata Opera Festival, assieme alla ripresa del Rigoletto e del Macbeth di Verdi. Presentato oggi in un incontro stampa a Macerata il cast delle tre opere in cartellone della 61/sima edizione in programma all'Arena Sferisterio dal 18 luglio al 10 agosto 2025. Un programma arricchito quest'anno anche dal balletto Carmen su musiche di Bizet, prodotto dalla Compagnia di Antonio Gades (29 luglio), che vede tra i protagonisti la star del flamenco Sergio Bernal che non aveva potuto eseguirlo nell'edizione 2023 a causa del maltempo, e di un concerto lirico dei brani più iconici delle tre opere eseguiti dai suoi protagonisti (31 luglio), assieme ai consueti incontri di approfondimento degli Aperitivi Culturali agli Antichi Forni. La Vedova Allegra debutterà in versione italiana il 18 luglio (repliche 27 luglio e 2 e 9 agosto) con la direzione d'orchestra di Marco Alibrando. Firmano la regia Arnaud Bernard, la coreografia Gianni Santucci, la scenografia Riccardo Massironi e i costumi Maria Carla Ricotti. Nella compagnia di canto figurano il soprano rumeno Mihaela Marcu (Hanna Glawari), Cristin Arsenova (Valencienne),Valerio Borgioni (Camille de Rossilon), Alessandro Scotto Di Luzio (Danilo Danilowitsch) e Alberto Petricca (Barone Mirko Zeta). Seguirà il 19 luglio (repliche 25 luglio, 3 e 8 agosto), Rigoletto, nell'allestimento firmato nel 2015 dal regista Federico Grazzini e riproposto nel 2019, che ambienta il capolavoro di Verdi in un luna park dismesso, tra malavitosi e prostitute con tanto di stupro di gruppo. Le scenografie sono di Andrea Belli, i costumi di Valeria Donata Bettella e del light designer Alessandro Verazzi, per la direzione d'orchestra di Jordi Bernacer. Nel cast il baritono Ernesto Petti (Rigoletto), Ruth Iniesta (Gilda) Ivan Magrì (Duca di Mantova), Luca Park (Sparafucile), Carlotta Vichi (Maddalena) e Alberto Comes (Monterone). Conclude la triade Macbeth il 26 luglio (repliche 1, 7 e 10 agosto), diretto da Fabrizio Maria Carminati, nell'acclamata regia di Emma Dante ripresa da Federico Gagliardi, intrisa di simboli riferiti alla cultura mediterranea che nel 2017 gli hanno fatto vincere il prestigioso Angel Herald Award di Edimburgo. Le scene sono di Carmine Maringola, i costumi di Vanessa Sannino. Le luci di Christian Zucaro e le coreografie di Manuela Lo Sicco. Nel cast, il baritono Roman Burdenko (Macbeth), Marta Torbidoni (Lady Macbeth), al debutto nel ruolo dopo l'acclamata interpretazione di Norma della scorsa edizione del festival, Antonio Poli (Macduff), Marko Mimica (Banco), Federica Sardella (Dama di Lady Macbeth) e Oronzo D'Urso (Malcom). Tutte le opere si avvarranno dell'accompagnamento della Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana, assieme al Coro Lirico Marchigiano Vincenzo Bellini, per la prima volta diretto da Christian Starineri, e alla Banda Salvadei.
H.Seidel--BTB