
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'
-
Calcio:in migliaia al Via del Mare per l'ultimo saluto a Fiorita
-
Borgonzoni: 'Italia e Giappone insieme nel segno della cultura'
-
Masters Madrid: Berrettini si ritira dopo un set
-
A maggio il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
'Amazon, mai considerato di esporre costo dazi nei prezzi'
-
Edward Berger dirige Brad Pitt in adattamento libro I cavalieri
-
Manca la firma, ma Ancelotti previsto in Brasile il 26 maggio
-
Guerritore sul set con Anna Magnani, Tommaso Ragno è Rossellini
-
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell'Ue
-
Tony Effe in video con Totti per lanciare live al Circo Massimo
-
In tremila a Piazza Plebiscito per Napoli Città Danzante
-
Fuori di Martone in concorso a Cannes sarà in sala il 22 maggio

Sergio Rubini, 'le serie tv? Solo animali da compagnia'
Regista, è giusto che gli italiani raccontino la nostra storia
(di Francesco Gallo) "Penso siano d'accordo con me o almeno tutti i fruitori di serie: un film è più impegnativo, inchioda ad una dialettica, ad un ragionamento, una serie ti tiene compagnia come un animale domestico. Insomma va salvato il linguaggio cinematografico". Questo solo uno dei passaggi dell'intervento fiume di Sergio Rubini stamani al Petruzzelli dopo la proiezione di 'Il viaggio della sposa', mentre in serata al Petruzzelli il regista- attore riceverà il Premio Bif&st Arte del Cinema. Sul crescente populismo e nazionalismo dice: "Tutti si stanno federando, confederando in qualche modo, ma poi ognuno pensa ai cavoli propri. È come se dei muti si impongano il compito di dialogare, dei singoli si mettano d'accordo per essere una squadra che non saranno mai. Che dire poi di quest'accordo con Donald Trump quando dice di essere il più grande nemico dell'Europa, ma come è possibile che pensiamo d'accordarci?". Sulle nuove regole di finanziamento ai film italiani legate all'idea di raccontare la storia italiana e i suoi personaggi sottolinea Rubini: "È un argomento molto delicato perché stranamente mi ritrovo ad essere d'accordo con la destra pur non essendo dì destra. Penso che le parole siano importanti e che si debba a voltre difendere la nostra storia. Quando fanno in tv quegli splendidi documentari sulla Roma imperiale o sul Rinascimento scopri che la maggior sono di produzione inglese e tedesca, ma non dobbiamo essere noi a raccontare noi quelle cose? È giusto che si rimanga depositari della nostra storia, ma non certo per metterci poi una divisa e salutarci alzando il braccio. Sapere poi che 'M' una serie bellissima Netflix tratta da un libro di Scurati è stata firmata da un regista inglese non fa certo piacere, probabilmente a me in America non mi farebbero mai fare una biopic di J.K. Mi direbbero ma perché devi fare tu la storia di un nostro presidente? E avrebbero ragione".
F.Pavlenko--BTB