
-
Pogacar vince giro Delfinato, ultima tappa a Martinez
-
Tennis: Fritz batte Zverev e vince Atp Stoccarda
-
Trump, 'aperto all'idea di Putin mediatore, è pronto'
-
Pellicola d'Oro, da Sorrentino a Sandrelli la premiazione a Roma
-
24 Ore Le Mans: vince la Ferrari per il terzo anno di fila
-
Idf, allarme finito, popolazione può lasciare i rifugi
-
Gattuso ct, Gravina 'è un simbolo del calcio italiano'
-
Gattuso ct Italia, giovedì 19 la presentazione a Roma
-
Gattuso ct Italia è ufficiale, a breve annuncio Figc
-
Euro U21: Ambrosino "Spagna forte, noi faremo la nostra partita"
-
Alla belga Mertens il 'Libema Open'
-
Raid su diverse zone di Teheran
-
Luciano Berio gigante dell'Avanguardia, amato anche dai Beatles
-
Enzo Avitabile, 'la musica per la pace, la guerra ci fa animali'
-
Netanyahu a Bat Yam, Iran pagherà per donne e bimbi uccisi
-
Herzog al G7,state dalla nostra parte contro arma nucleare
-
Registe israeliana Sela e iraniana Bizargiti, 'vogliamo la pace'
-
Zelensky, questo mese già 2.800 droni kamikaze sull'Ucraina
-
Catherine Hardwicke presidente dell'Ischia Global Festival
-
24 Ore Le Mans: 3 Ferrari in testa a quattro ore dal termine
-
Lo Squalo di Spielberg, i 50 anni del primo blockbuster
-
Iran, allargheremo guerra alla regione solo se costretti
-
'The Dark Nightmare', un horror tra sogno e scienza
-
Mondiale club al via, 0-0 tra Inter Miami e Al Ahly
-
Iran, 'stop attacchi a Israele quando cesserà aggressione'
-
Netanyahu,13 persone uccise in attacchi Iran da venerdì
-
Iran, Israele ha passato linea rossa con raid siti nucleari
-
Mediobanca riunisce il cda, discute il rinvio dell'assemblea
-
Trump, colpiremo Iran con tutta la forza se ci attaccasse
-
Notte di attacchi iraniani in Israele, 8 morti e 200 feriti
-
Trump ringrazia l'esercito, tensioni alle proteste
-
Nicolas Sarkozy espulso dalla Legion d'Onore dopo condanna
-
Sirene di allarme anche ad Amman, Giordania chiude spazio aereo
-
'Decine di missili dall'Iran caduti in Siria'
-
Axios, Israele chiede a Usa di unirsi a guerra contro Iran
-
Netanyahu riunito con Gabinetto di Sicurezza e Affari Esteri
-
Marotta 'Chivu allenatore made in Inter, è profilo perfetto'
-
A New York più di 25.000 persone in piazza contro Trump
-
Buffon, "Gattuso? Mancano dettagli ma scelta migliore"
-
F1: pole Russel in Canada, quinta la Ferrari di Hamilton
-
Euro U.21: Italia batte Slovacchia, vola ai quarti
-
Idf, 'missili lanciati poco fa dall'Iran verso Israele'
-
Idf, 'la popolazione si avvicini ai rifugi in tutto Israele'
-
Trump,Putin mi ha fatto auguri compleanno, parlato anche di Kiev
-
Von der Leyen sente Trump su Iran, Ucraina e dazi
-
Tv Iran, 'attacchi distruttivi contro Israele tra poche ore'
-
Trump, per me e Putin guerra Israele-Iran dovrebbe finire
-
Monica Bellucci, 'ora la priorità sono la vita e le figlie'
-
Euro U.21: la Spagna batte la Romania 1-0 in rimonta
-
Europei scherma: Batini bronzo nel fioretto, 1/a medaglia Italia

Musica: nasce l''Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti'
L'annuncio a Modena di Nicoletta Mantovani
Dopo il concerto anteprima dello dicembre a Bologna, è stata annunciata questa mattina la nascita dell'Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti, un progetto artistico per onorare l'eredità umana e artistica del Maestro modenese. L'annuncio è stato fatto negli spazi della Casa Museo Pavarotti, a Modena, da Nicoletta Mantovani, Presidente della Fondazione e dal direttore musicale e artistico Matteo Parmeggiani. L'Orchestra nasce con l'intento di dare nuova voce all'idea di musica senza confini che Luciano Pavarotti ha incarnato e promosso in tutto il mondo. "L'orchestra - ha spiegato Parmeggiani - sarà un organismo vivo in continua evoluzione, composto da un organico flessibile di professionisti, il cui numero può variare da un minimo di 20 a un massimo di più di 70 elementi, secondo i repertori affrontati, spesso multidisciplinari". Il complesso sinfonico, che rappresenta un'estensione viva della Fondazione Pavarotti, è già impegnata in importanti collaborazioni come il Festival Respighi di Bologna, dove debutterà il prossimo 8 giugno, e l'Accademia Chigiana di Siena dove sarà impegnata nei corsi direzione d'orchestra dal 21 luglio al 2 agosto per poi trasferirsi a San Gimignano per un concerto diretto il 5 agosto da Luciano Acocella. Il 26 giugno, invece, l'ensemble suonerà proprio alla Casa Museo Pavarotti, con un programma dedicato alle grandi colonne sonore del cinema. Sarà inoltre protagonista, come già annunciato, delle iniziative per i 90 anni dalla nascita di Luciano Pavarotti, tra cui il grande evento Pavarotti 90 - L'uomo che emozionò il mondo, che si terrà il 30 settembre prossimo all'Arena di Verona con la partecipazione di Plácido Domingo, José Carreras, Andrea Bocelli, Laura Pausini e molti altri artisti. "Questo progetto nasce dal desiderio di continuare a promuovere il talento, la passione e l'eccellenza artistica che hanno sempre guidato la vita e la carriera di Luciano - ha detto Nicoletta Mantovani -: una nuova orchestra rappresenta un'opportunità concreta per i musicisti di continuare a crescere professionalmente, di confrontarsi con grandi maestri e di portare la musica nei teatri, nei Festival, nelle piazze e ovunque possa arrivare la bellezza. Luciano credeva fermamente nella condivisione del sapere e nell'accessibilità dell'arte a tutti. Questa orchestra è un passo in più in quella direzione, nell'intento di contribuire ad una cultura viva, inclusiva e capace di unire le persone attraverso il linguaggio universale della musica. Dedichiamo questo progetto a Luciano, con l'impegno e l'entusiasmo che sempre continua ad ispirarci".
M.Ouellet--BTB