
-
Israele, ritardato atomica iraniana di almeno 2 o 3 anni
-
Scambio di colpi tra Israele e Iran in serata
-
Casa Bianca boccia il candidato di Hegseth e Gabbard per la Nsa
-
Mondiale club: anche il Benfica travolge l'Auckland City
-
Mondiale PER club: Flemengo-Chelsea 3-1
-
Trump, Russia e Ucraina stanno facendo progressi
-
Trump, due settimane tempo massimo per decisione su Iran
-
Laurea honoris causa ad Arbore dal conservatorio di Benevento
-
Frana in una miniera nell'est congolese, almeno 16 morti
-
Wta 500 Berlino: Sabalenka in semifinale, trova la Vondrousova
-
Almeno 17 morti in scontri etnici nel sud-ovest del Ciad
-
Scossa di terremoto in Iran nel mezzo della guerra
-
E' ufficiale, Wirtz al Liverpool per una cifra monstre
-
Pif, equivoco mia generazione è democrazia scontata
-
Giudice Usa ordina scarcerazione dello studente pro-Gaza
-
Setchu, vestire è un impulso primordiale
-
Nati topi-chimera, con cellule umane in intestino e cervello
-
Fay lancia a Milano la limited edition con Ronnie Kessel
-
Nations League donne, Italia-Giappone 3-2
-
Tennis: Alcaraz in semifinale al Queen's
-
Gioia Zappi, tutela arbitri entra finalmente nel codice
-
Davanti al Capitol una scultura anti Trump, 'Dictator approved'
-
Milei liberalizza acquisto di armi semiautomatiche in Argentina
-
Giorgetti, criptovalute minaccia subdola, possono minare Stato
-
Poligrafico, Michele Sciscioli nuovo amministratore delegato
-
Il buco nero della Via Lattea sta ruotando alla massima velocità
-
Abodi presenta 'Viaggio del ricordo', 'allena le sensibilità'
-
Il gas chiude in ribasso sotto i 41 euro al Ttf di Amsterdam
-
Errani e Paolini in finale a Berlino senza giocare
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,74%), Azimut e Tim sul podio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 97,8 punti
-
Calderone, 180 milioni di risorse in più a lavoratrici madri
-
Dl sport: Abodi 'non c'è commissario stadi,serve qualche giorno'
-
Putin, 'non escludo di conquistare Sumy'
-
MotoGP: Bagnaia "sono veloce, voglio provare a vincere"
-
Capo Idf, 'prepararsi a campagna prolungata contro l'Iran'
-
Euro U.21: il lituano Lukjancukas arbitra Italia-Germania
-
Anna, con il suo nuovo singolo Désolée debutta al top
-
Putin, russi e ucraini unico popolo, tutta Ucraina nostra
-
Motonautica: Grand Prix Cervia-Milano Marittima prende il via
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,74%
-
Borsa: Europa tiene nel finale, New York indecisa, Milano +0,9%
-
Putin, 'uccidere Khamenei? Spero sia solo retorica'
-
Dalle foglie d'olivo un collirio per rigenerare la cornea
-
Fonti, l'Iran chiede pausa dei colloqui per consultazioni
-
Tre Amiche, tutto gira tra amicizia e amore
-
Soccorritori Gaza, 'saliti a 60 i morti, 31 vicino area aiuti'
-
Pesci fuori dall'acqua negli allevamenti provano intenso dolore
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,85%), sprint di Azimut e Tim
-
Corinne Clery, non parlo con mio figlio da otto anni

Cineteca di Bologna, nuovo libro sul film Fuori di Mario Martone
In concorso a Cannes. Presentazione con il regista e Golino
La Cineteca di Bologna pubblica un nuovo libro dedicato a 'Fuori', il film di Mario Martone, interpretato da Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie, in concorso al Festival di Cannes e in uscita il 22 maggio nelle sale italiane. Ispirato ai titoli della collana 'Dal soggetto al film' (ideata da Renzo Renzi e pubblicata tra gli anni Cinquanta e Settanta dall'editore Cappelli), il nuovo volume 'Fuori' esce per le Edizioni Cineteca di Bologna ed è a cura di Paolo Mereghetti e Alberto Libera. 'Fuori' sarà presentato alla Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca mercoledì 26 maggio, alle 18, alla presenza di Mario Martone, Valeria Golino, della sceneggiatrice Ippolita di Majo e del curatore Paolo Mereghetti. Unico film italiano in concorso al Festival di Cannes 2025, 'Fuori' di Mario Martone nasce da un lavoro del regista e della sceneggiatrice Ippolita di Majo sul mondo della scrittrice e attrice Goliarda Sapienza. Il volume propone la ricostruzione delle varie versioni della sceneggiatura, uno scritto del regista, il soggetto originale, due interviste (alla protagonista Valeria Golino e a Ippolita di Majo), un saggio critico e un profilo di Goliarda Sapienza. È inoltre corredato da fotografie scattate durante le fasi preparatorie e le riprese del film. "Nella sceneggiatura di questo film abbiamo adattato due romanzi di Goliarda Sapienza - racconta Mario Martone -, 'L'università di Rebibbia' e 'Le certezze del dubbio', incrociandoli per creare due film paralleli, uno dentro il carcere e l'altro fuori. C'è una componente visionaria nella scrittura di Goliarda Sapienza. C'è un solido realismo di base nella sua narrazione, ma poi improvvisamente si scarta, i piani temporali si disallineano, le immagini mentali prendono il sopravvento". "Cosa racconta questo film?", si chiedono i curatori Mereghetti e Libera. "Più che una storia è un ritratto, il ritratto di una donna e delle sue amicizie, come certi quadri rinascimentali dove la Madonna centrale prende forza e significato da chi le sta accanto".
F.Müller--BTB