
-
Casa Bianca boccia il candidato di Hegseth e Gabbard per la Nsa
-
Mondiale club: anche il Benfica travolge l'Auckland City
-
Mondiale PER club: Flemengo-Chelsea 3-1
-
Trump, Russia e Ucraina stanno facendo progressi
-
Trump, due settimane tempo massimo per decisione su Iran
-
Laurea honoris causa ad Arbore dal conservatorio di Benevento
-
Frana in una miniera nell'est congolese, almeno 16 morti
-
Wta 500 Berlino: Sabalenka in semifinale, trova la Vondrousova
-
Almeno 17 morti in scontri etnici nel sud-ovest del Ciad
-
Scossa di terremoto in Iran nel mezzo della guerra
-
E' ufficiale, Wirtz al Liverpool per una cifra monstre
-
Pif, equivoco mia generazione è democrazia scontata
-
Giudice Usa ordina scarcerazione dello studente pro-Gaza
-
Setchu, vestire è un impulso primordiale
-
Nati topi-chimera, con cellule umane in intestino e cervello
-
Fay lancia a Milano la limited edition con Ronnie Kessel
-
Nations League donne, Italia-Giappone 3-2
-
Tennis: Alcaraz in semifinale al Queen's
-
Gioia Zappi, tutela arbitri entra finalmente nel codice
-
Davanti al Capitol una scultura anti Trump, 'Dictator approved'
-
Milei liberalizza acquisto di armi semiautomatiche in Argentina
-
Giorgetti, criptovalute minaccia subdola, possono minare Stato
-
Poligrafico, Michele Sciscioli nuovo amministratore delegato
-
Il buco nero della Via Lattea sta ruotando alla massima velocità
-
Abodi presenta 'Viaggio del ricordo', 'allena le sensibilità'
-
Il gas chiude in ribasso sotto i 41 euro al Ttf di Amsterdam
-
Errani e Paolini in finale a Berlino senza giocare
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,74%), Azimut e Tim sul podio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 97,8 punti
-
Calderone, 180 milioni di risorse in più a lavoratrici madri
-
Dl sport: Abodi 'non c'è commissario stadi,serve qualche giorno'
-
Putin, 'non escludo di conquistare Sumy'
-
MotoGP: Bagnaia "sono veloce, voglio provare a vincere"
-
Capo Idf, 'prepararsi a campagna prolungata contro l'Iran'
-
Euro U.21: il lituano Lukjancukas arbitra Italia-Germania
-
Anna, con il suo nuovo singolo Désolée debutta al top
-
Putin, russi e ucraini unico popolo, tutta Ucraina nostra
-
Motonautica: Grand Prix Cervia-Milano Marittima prende il via
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,74%
-
Borsa: Europa tiene nel finale, New York indecisa, Milano +0,9%
-
Putin, 'uccidere Khamenei? Spero sia solo retorica'
-
Dalle foglie d'olivo un collirio per rigenerare la cornea
-
Fonti, l'Iran chiede pausa dei colloqui per consultazioni
-
Tre Amiche, tutto gira tra amicizia e amore
-
Soccorritori Gaza, 'saliti a 60 i morti, 31 vicino area aiuti'
-
Pesci fuori dall'acqua negli allevamenti provano intenso dolore
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,85%), sprint di Azimut e Tim
-
Corinne Clery, non parlo con mio figlio da otto anni
-
Aiea, nessuna fuga radioattiva in Iran, ma rischio esiste
-
Nations Award a Taormina, premi a 4 grandi registi

A Cannes The Queen Huppert, 'cinica e sentimentale'
Fuori concorso nel film su Bettencourt lascia il segno
Isabelle Huppert 'The Queen of Cannes': è il biglietto da visita della grande attrice francese, presentata così pubblicamente da Thierry Fremaux alla premiere e oggi all'incontro con la stampa. La sua presenza è magnetica, sempre, e sulla Montée des Marches ieri notte, con l'abito haute couture verde lime, ha attirato tutta l'attenzione dei media (oltre a combinare un guaio, diventato virale sui social, con i fili della mise impigliati sul completo di Marina Fois). Non potrebbe esserci interprete migliore per dare vita alla leggendaria donna più ricca del mondo Liliane Bettencourt, lady L'Oreal, imprenditrice francese, carattere d'acciaio, coinvolta in tarda età in una passione per il fotografo e artista François-Marie Banier, più giovane di lei. Con un incredibile clamore mediatico nel 2007 la figlia Francoise Bettencourt cominciò una querelle giudiziaria chiedendo di metterla sotto tutela e accusando lui di circonvenzione di incapace e di aver beneficiato di donazioni gigantesche. Nel 2017 alla morte della madre ha ereditato il patrimonio ed è componente del comitato direttivo della multinazionale del beauty. The richest woman in the world, fuori concorso, di Thierry Klifa ripercorre l'affair Bettencourt, già oggetto di una docuserie popolare su Netflix, ed è curioso che lo si presenti a Cannes che proprio il marchio più famoso della bellezza ha tra i main sponsor da sempre. "Quando i film sono tratti da storie reali, gli attori devono dimenticarli per interpretarli bene. Questo è un film su una donna ultraricca che non ha bisogno di chiedere nulla, nessuno mette in discussione la sua autorità. Si può permettere ogni lusso, anche quello di lasciarsi manipolare - ha detto Huppert - ma non succede con tutti gli affetti, di essere in qualche modo squilibrati. Lei però continua ad essere una donna forte, non perde affatto il suo potere. Per me - ha proseguito - era importante il tono di questa storia, un mix di cinismo e sentimento, tragedia e farsa, da cui prendere le distanze in una sorta di decostruzione emozionale". Senza giudicare i personaggi reali, "perché non sappiamo realmente cosa accade nelle case dei ricchi e tutto in questa storia sembra essere molto cinematografico", Huppert ha definito il film "una storia di cuore. Ci sono tutti gli archetipi dell'upperclass, a cominciare dall'ambizione e dai segreti, e in fondo dietro a tutti quei milioni e milioni di patrimonio c'è una grande tragedia familiare dell'incomunicabilità tra una madre e una figlia".
M.Odermatt--BTB