
-
Dragon Trainer primo al botteghino Usa, arriva Material Love
-
Netanyahu, eliminati capo dell'intelligence iraniana e il vice
-
Macchi,serve un'Europa federata per vincere la sfida dell'IA (2)
-
Macchi, 'serve un'Europa federata per vincere la sfida dell'IA'
-
Identificate 47 vittime dell'incidente aereo in India
-
Pogacar vince giro Delfinato, ultima tappa a Martinez
-
Tennis: Fritz batte Zverev e vince Atp Stoccarda
-
Trump, 'aperto all'idea di Putin mediatore, è pronto'
-
Pellicola d'Oro, da Sorrentino a Sandrelli la premiazione a Roma
-
24 Ore Le Mans: vince la Ferrari per il terzo anno di fila
-
Idf, allarme finito, popolazione può lasciare i rifugi
-
Gattuso ct, Gravina 'è un simbolo del calcio italiano'
-
Gattuso ct Italia, giovedì 19 la presentazione a Roma
-
Gattuso ct Italia è ufficiale, a breve annuncio Figc
-
Euro U21: Ambrosino "Spagna forte, noi faremo la nostra partita"
-
Alla belga Mertens il 'Libema Open'
-
Raid su diverse zone di Teheran
-
Luciano Berio gigante dell'Avanguardia, amato anche dai Beatles
-
Enzo Avitabile, 'la musica per la pace, la guerra ci fa animali'
-
Netanyahu a Bat Yam, Iran pagherà per donne e bimbi uccisi
-
Herzog al G7,state dalla nostra parte contro arma nucleare
-
Registe israeliana Sela e iraniana Bizargiti, 'vogliamo la pace'
-
Zelensky, questo mese già 2.800 droni kamikaze sull'Ucraina
-
Catherine Hardwicke presidente dell'Ischia Global Festival
-
24 Ore Le Mans: 3 Ferrari in testa a quattro ore dal termine
-
Lo Squalo di Spielberg, i 50 anni del primo blockbuster
-
Iran, allargheremo guerra alla regione solo se costretti
-
'The Dark Nightmare', un horror tra sogno e scienza
-
Mondiale club al via, 0-0 tra Inter Miami e Al Ahly
-
Iran, 'stop attacchi a Israele quando cesserà aggressione'
-
Netanyahu,13 persone uccise in attacchi Iran da venerdì
-
Iran, Israele ha passato linea rossa con raid siti nucleari
-
Mediobanca riunisce il cda, discute il rinvio dell'assemblea
-
Trump, colpiremo Iran con tutta la forza se ci attaccasse
-
Notte di attacchi iraniani in Israele, 8 morti e 200 feriti
-
Trump ringrazia l'esercito, tensioni alle proteste
-
Nicolas Sarkozy espulso dalla Legion d'Onore dopo condanna
-
Sirene di allarme anche ad Amman, Giordania chiude spazio aereo
-
'Decine di missili dall'Iran caduti in Siria'
-
Axios, Israele chiede a Usa di unirsi a guerra contro Iran
-
Netanyahu riunito con Gabinetto di Sicurezza e Affari Esteri
-
Marotta 'Chivu allenatore made in Inter, è profilo perfetto'
-
A New York più di 25.000 persone in piazza contro Trump
-
Buffon, "Gattuso? Mancano dettagli ma scelta migliore"
-
F1: pole Russel in Canada, quinta la Ferrari di Hamilton
-
Euro U.21: Italia batte Slovacchia, vola ai quarti
-
Idf, 'missili lanciati poco fa dall'Iran verso Israele'
-
Idf, 'la popolazione si avvicini ai rifugi in tutto Israele'
-
Trump,Putin mi ha fatto auguri compleanno, parlato anche di Kiev
-
Von der Leyen sente Trump su Iran, Ucraina e dazi

Da Laxe ai Dardenne, a Cannes ha vinto il nostro cinema politico
Mendonça Filho, racconto la rimozione della dittatura in Brasile
(di Giorgio Gosetti) C'è un tifo da stadio per Oliver Laxe quando entra in sala stampa a commentare l'onda crescente che ha accompagnato l'attesa di un riconoscimento per 'Sirat', Premio della giuria a Cannes ex aequo con 'Sound of Falling'. "Mentre lo giravo - racconta il regista - mi dicevo 'fallo come se fosse l'ultimo. Rischia, anche se sarà un disastro'. Amo che sia definito radicale, perché vorrei che lo spettatore si senta scavare dentro, vivendo sensazioni forti cui siamo sempre più anestetizzati nella vita reale. Niente è più politico per me che toccare il cuore anche di una sola persona attraverso il cinema. Siamo circondati oggi da tanta cupezza, rabbia e paura che la cosa più importante che dobbiamo fare è dare segni buoni, senza paura, che sia della morte, di cui parla il film, o del degrado morale che ci sta contagiando tutti, che lo vogliamo o no". Lo segue Kleber Mendonça Filho che spiega come il suo 'O Agente Secreto' sia nato come sempre da una passione "per gli esseri umani e le loro storie. Proprio qui a Cannes ho capito però quanto forte era la sua dimensione politica perché in realtà fotografa (la cosa ha coinvolto me per primo) la forte rimozione del Brasile per il suo passato sotto la dittatura negli anni '80. Era importante che ne prendessimo coscienza e mi pare che il mio film possa generare la consapevolezza che ho scoperto io per primo". Festa grande, infine, per i fratelli Dardenne che hanno colto quest'anno la nona vittoria a Cannes, comprese due Palme d'oro e adesso il secondo premio per la sceneggiatura. I due registi belgi cominciano sottolineando che in realtà ad essere premiate sono stasera le cinque giovani attrici intorno a cui si è costruito 'Jeunes Meres'. Ma subito dopo chiariscono anche loro che c'è un forte aspetto politico nella scelta del soggetto: "Oggi - dicono - bisogna difendere le case famiglia per ragazze madri cui la politica, specie quella di destra, tende a togliere i fondi quando sono invece un essenziale servizio pubblico. Noi abbiamo voluto raccontare quanto le giovani madri abbiano ovunque bisogno di una guida, un sostegno, una sorellanza e possano trovarla in questo contesto".
F.Müller--BTB