
-
Giffoni, diventare umani attraverso fragilità e ingiustizie
-
Aerei, a luglio tre voli su 10 in Europa atterrati in ritardo
-
Moto2: Roberts vince a Brno, quinto Vietti
-
Più di mezzo milione di presenze per Umbria jazz 2025
-
Sciamma, cinema è dove si resiste, Palestina, Ucraina, Calais
-
Mondiali pallanuoto: Campagna "sbagliato gara, chiediamo scusa"
-
Moto3: a Brno vince Rueda, quinto l'italiano Foggia
-
Mondiali pallanuoto: Grecia vince 17-11, Settebello eliminato
-
Cremlino, soluzione Ucraina è processo lungo, Trump lo sa
-
Pugilato: Pacquiao sfiora impresa, corona welter resta a Barrios
-
Media, accordo Iran-europei per ripresa colloqui nucleare
-
Gp Brno: Marc Marquez veloce anche nel warm up
-
Mondiali nuoto: Italia d'argento nel fondo, poker per Taddeucci
-
'Mosca pianifica attacco con 2.000 droni contro l'Ucraina'
-
Nubifragi in Corea del sud, i morti sono 14
-
Naufragio battello in Vietnam, bilancio delle vittime sale a 38
-
'Lascia un altro consigliere di Hegseth, il sesto in sei mesi'
-
Protezione civile Gaza, 39 le vittime a distribuzione aiuti
-
Trump accusa 'Obama e i delinquenti di frode elettorale'
-
Decine di migliaia in strada a Tel Aviv,chiedono accordo su Gaza
-
Pallavolo:3-0 a Slovenia, 9/a vittoria azzurri in Nations League
-
Gasperini preoccupato 'in ritardo sul mercato, serve una spinta'
-
Basket: Europei U.20; 85-78 alla Serbia, Italia in finale
-
Cub, emendamento decreto Ilva rischia ritorno a gabbie salariali
-
Serbia, negli ultimi 10 giorni spenti oltre 1.400 incendi
-
Carrefour a lavoro per valutare l'uscita dall'Italia
-
Tennis: battuto Cerundolo, Darderi in finale a Bastad
-
Naufragio di un battello turistico in Vietnam, 18 i morti
-
Nick Cave a Roma, due concerti al Parco della Musica
-
De Bruyne, 'Napoli competitivo,squadra migliore per mie qualità'
-
Eurodonne: Giuliani, Inghilterra è forte ma futuro è da scrivere
-
Fiorella Mannoia incanta Lanciano, dal palco l'appello per Gaza
-
Naufraga un battello turistico in Vietnam, almeno 5 morti
-
Motogp: Gp Brno, Marquez vince un'altra Sprint
-
Premio "Andrea Camilleri" al regista Roberto Andò
-
Eurodonne: Girelli, sappiamo bene che partita ci aspetta martedì
-
Tour: Evenepoel si ritira sul Tourmalet
-
Campana: Calcagno,da 50 anni tutti i calciatori gli devono tutto
-
Musica senza frontiere, ad Acireale il Festival di Villa Pennisi
-
In 10 anni dati smartphone +2.258%, crolla l'uso del fisso
-
Veicolo contro la folla a Los Angeles, più di 20 feriti
-
Avvio con Tosca sold out per Festival Puccini a Torre del Lago
-
Bisin (NY University), Usa incassano da dazi ma debito sarà alto
-
Motogp: Bagnaia in pole Gp di Brno,la prima della stagione
-
Morto Campana:Mazzola,fondammo sindacato per chi non aveva nulla
-
Alla Mostra del Cinema omaggio a Jane Campion e alla sua scuola
-
Raffaele Ranucci, maglia AS Roma a Dj tedesco Kalkbrenner
-
L'artigianato cambia pelle, più estetisti e meno falegnami
-
Fumarola al governo, 'passiamo ai fatti con chi ci sta'
-
La Slovenia approva legge su morte assistita

I Coldplay ripubblicano i loro album in formato ecorecord
Dischi realizzati con bottiglie di plastica riciclate
Perseguendo la loro missione di sostenibilità, i Coldplay pubblicano i loro album in formato EcoRecord, realizzati con bottiglie di plastica riciclata, utilizzando la tecnologia di stampaggio a iniezione che riduce le emissioni di carbonio durante la produzione dell'85% rispetto alla produzione tradizionale di vinile. Un EcoRecord suona e ha la stessa qualità di un disco in vinile tradizionale, ma è stato prodotto utilizzando polietilene tereftalato (PET) riciclato al 100%, un materiale leggero e resistente, facilmente riciclabile e progettato per un'economia circolare, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di trasporto e dell'impatto ambientale a fine vita. Ciascun LP da 140 g stampato a iniezione è realizzato, in media, da nove bottiglie di plastica PET riciclata. Queste bottiglie vengono recuperate nell'ambito di un processo noto come riciclo post-consumo (PCR), dove vengono pulite, trasformate in piccoli pellet e quindi stampate in nuovi articoli. Mentre gli EcoRecord possono essere realizzati sia in PET vergine che in PET riciclato (rPET), i Coldplay hanno scelto di utilizzare esclusivamente rPET per tutti i loro prodotti EcoRecord. Questa mossa segue la pubblicazione del decimo album della band, Moon Music, lo scorso anno, già su EcoRecord in PET riciclato al 100%, il primo album al mondo pubblicato su LP EcoRecord rPET da 140 g. I Coldplay continuano a guidare la spinta nel rendere la musica più sostenibile, basandosi su sforzi come la riduzione del 59% dell'impronta di carbonio del loro Music Of The Spheres World Tour. Jen Ivory, Amministratore Delegato di Parlophone, aggiunge: "Siamo incredibilmente orgogliosi di collaborare con artisti come i Coldplay che condividono il nostro impegno per un futuro più sostenibile per la musica. Il passaggio a EcoRecord LP per le loro uscite è una testimonianza di ciò che è possibile quando l'innovazione incontra l'intenzione. Non si tratta solo di un nuovo prodotto; si tratta di una produzione pionieristica che riduce significativamente l'impatto ambientale, offrendo ai fan la stessa esperienza audio di alta qualità e stabilendo al contempo un nuovo standard per la produzione musicale fisica". Questa la Lista degli album pubblicati in EcoRecord a partire dal 15 agosto: Parachutes, A Rush of Blood to the Head, X&Y, Viva la Vida or Death and All His Friends, Mylo Xyloto, Ghost Stories, A Head Full Of Dreams, Everyday Life, Music Of The Spheres
I.Meyer--BTB