
-
Mondiale per club: Inter solo 1-1 col Monterrey, a segno Lautaro
-
Borsa: Hong Kong apre a -0,49% con tensioni in Medio Oriente
-
Un'italiana presiede il rimpatrio dei venezuelani dagli Usa
-
Khamenei: la battaglia ha inizio, l'Iran trionferà su Israele
-
Netanyahu ha parlato con Trump questa sera
-
Euro U.21: Italia-Spagna 1-1, azzurrini secondi del girone
-
Basket: Bologna travolge Brescia, è scudetto numero 17
-
Antonello Venditti,'i giovani fragili e con soldout incorporato'
-
L'IA promossa guardiano degli animali che vivono sulle Alpi
-
Profumo di Pesca, Malgioglio scrive per Rosanna Fratello
-
Media, 'Khamenei trasferisce i poteri esecutivi ai pasdaran'
-
Adriatic Sound Festival a Fano, 17mila presenze da 30 Paesi
-
Al Bano a San Pietroburgo, 'il popolo russo ha fame di pace'
-
Atletica: Jacobs fa 10.44 al debutto stagionale sui 100
-
Tiziana Rocca, al di là delle parti, pregiudizio perché donna
-
Tennis: Halle, Sonego batte Struff e va agli ottavi
-
Axios, Trump sta seriamente valutando di attaccare l'Iran
-
Abodi 'al lavoro su decreto sport in CdM venerdì'
-
Allerta vicino Dimona dopo lancio di missili iraniani
-
L'eredità dell'inquinamento da mercurio sta minacciando l'Artico
-
Calcio: Inzaghi-Al Hilal, l'ad Calzada 'era già stato deciso'
-
Tennis: britannica Boulter denuncia 'insulti da scommettitori'
-
Il prezzo del gas chiude oltre i 39 euro
-
Vasco: la statuina di Ferrigno nel backstage del Maradona
-
100 anni per la Superga 2750 e Sebago potenzia abbigliamento
-
L'Iran annuncia nuova ondata di attacchi contro Israele
-
Borsa: l'Europa termina debole alla vigilia della Fed
-
Borsa: Milano cede l'1,36%, in luce Cucinelli, giù le banche
-
Esplosioni udite a Isfahan, nel centro dell'Iran
-
Pistone, per i giovani il cinema occasione di fuga dalla realtà
-
Vance, Trump potrebbe prendere altre misure contro l'Iran
-
Chanel firma i costumi del balletto Red Carpet a Opera di Parigi
-
Media, interruzioni di internet in tutto l'Iran
-
Atp 500 di Halle, Sinner elimina il tedesco Hanfmann
-
James Franco, Ornella Muti e Vittoria Puccini a BCT di Benevento
-
Trudie Styler, 'Napoli una rivelazione, ora caffè-dipendente'
-
Zampaglione e i soldout finti, "a pagare sono gli artisti"
-
L'Urlo di Panahi, via il regime, finisca la guerra Iran-Israele
-
Al via Young Factor, giovani a confronto con banchieri Ue
-
Per Piano casa 660 milioni e riforma testo unico edilizia
-
Mastronardi, Elio dallo spazio parla a tutti noi
-
A Pitti Uomo il rilancio delle sneakers Pro-keds
-
Cerotti con milioni di nanoaghi per sostituire le biopsie
-
Pietro Labriola nuovo presidente di Asstel
-
No tagli a Welfare e guerre, venerdì sciopero Cub, Ubs e Sgb
-
The World's 50 Best restaurant a Torino coi 100 migliori chef
-
G0!2025, in un docu-film sei voci raccontano l'Isonzo che unisce
-
Pichetto a Ue, 'flessibilità per il target climatico al 2040'
-
L'abito da sposa è un manifesto antiviolenza sulle donne
-
Halle, Cobolli supera il primo turno

Confindustria, focus su Spagna, cresce molto più dell'Italia
'Gemelli diversi', aiutano tassi e prezzi dell'energia più bassi
Il Centro studi di Confindustria dedica 'il focus del mese' alla "alta crescita" dell'economia spagnola, che ha 580 miliardi di euro di Pil in meno dell'Italia "ma registra da anni una maggior crescita. Nel 2014-2019 in media +1,6% annuo, il doppio dell'Italia (+0,8%)" e dopo il Covid "ha recuperato i livelli di Pil già nel 2021-2022 e poi ha mostrato una robusta espansione: +2,7% nel 2023, +3,2% nel 2024, molto superiore a quella italiana (+0,7% all'anno)". Alla crescita, che "nasce dalla domanda interna" (nel 2024 +2,9% i consumi, soprattutto di servizi, e +3% gli investimenti), "contribuiscono tutti i settori": sempre nel 2024, +2,7% l'industria, +2,1% le costruzioni, "molto di più" i servizi (+3,9%), "specie gli immobiliari (+5,9%), ma pure i professionali (+4,2%)". Gli economisti di via dell'Astronomia vedono Italia e Spagna come "gemelli diversi": "La Spagna conta meno di altri Paesi per la nostra industria e l'export, ma è comunque il quarto mercato per i beni italiani: dunque, la sua crescita robusta ha un effetto positivo per la nostra economia. Tra i due paesi ci sono peraltro alcune similarità, come il divario economico tra diversi territori. Per l'alto debito pubblico, entrambi erano annoverati nel gruppo dei 'piigs' qualche anno fa e hanno subito la recessione dovuta alla crisi dei debiti sovrani nel 2011-2012, che non colpì altre economie (Germania, Francia). I rendimenti dei titoli di Stato, storicamente vicini, da alcuni anni sono più bassi in Spagna che in Italia (3,15% e 3,55% i decennali nei primi 5 mesi): il divario di 0,40 punti sui tassi a medio-lungo termine favorisce consumi e investimenti spagnoli, rispetto a quelli italiani. Stesso effetto del divario nei prezzi dell'energia".
M.Furrer--BTB