
-
Gattuso 'l'Italia deve essere una famiglia'
-
In Europa un ponte fra inventori e investitori, con un'app
-
Domani rischio disagi trasporti per sciopero autonomi
-
Gravina 'Italia ha bisogno di Gattuso, sarà il ct dei risultati'
-
Bonus edilizi, 50% se 'abitazione principale' dopo lavori
-
Guterres, 'diplomazia unica via per problema nucleare Iran'
-
Khamenei nomina un nuovo capo delle forze terrestri dei pasdaran
-
Idf conferma, colpito il reattore di Arak in Iran
-
Sport e visite mediche in piazza, a Forlì il Tour della Salute
-
Euro U.21: Nunziata, Germania? In gare secche non c'è favorita
-
Dj Mag, Kappa FuturFestival tra i festival più amati
-
Herzog, colpito ospedale che cura israeliani e palestinesi
-
Borsa: Europa peggiora, teme attacco Usa in Iran, Milano -0,8%
-
Proteste anti-Trump, giornalista salvadoregno rischia espulsione
-
Motogp: Dall'Igna, Mugello pista psicologicamente difficile
-
Hamas, 'attacchi israeliani su Gaza, 18 morti dall'alba'
-
Inps, bonus giovani da 1 luglio, se c'è aumento occupazione
-
Tripoli, 'sicurezza responsabilità esclusiva ministero Interno'
-
The Passion of Octavius Catto di Caine dal Ravenna Festival
-
Fda Usa approva un nuovo farmaco per prevenire l'Aids
-
Benzina, proseguono i rincari, verde servita a 1,9 euro
-
Il prezzo del gas in apertura sale verso i 40 euro
-
Borsa: Milano apre debole (-0,4%), bene Saipem cede Moncler
-
Sold out il 'rock show' di Gianni Fiorellino a Napoli
-
Spread Btp-Bund in deciso rialzo in avvio a 97,1 punti
-
Premio speciale Gianni Ravera 2025 a Beppe Carletti dei Nomadi
-
Saipem, contratto per la produzione di fertilizzanti in Algeria
-
Borsa: Asia negativa dopo la Fed, teme un'escalation in Iran
-
Esplode in Texas un razzo della SpaceX, nessun ferito
-
L'oro è stabile a 3.373 dollari, platino ai massimi dal 2014
-
L'euro è in lieve calo, a 1,1452 sul dollaro
-
Il prezzo del petrolio in altalena, Wti a 75,40 dollari
-
Media Iran, Israele ha attaccato il reattore di Arak
-
Messico, allarme per uragano categoria 3 tra Oaxaca e Guerrero
-
Putin, 'l'Iran non sta chiedendo aiuto militare alla Russia'
-
Wsj, Trump ha approvato piani d'attacco ma dà altro tempo a Iran
-
Putin, 'il riarmo della Nato non è una minaccia per la Russia'
-
Nyt, l'Iran potrebbe accettare un incontro con Trump
-
Putin, 'possibile una soluzione che garantisca Iran e Israele'
-
Mondiale club: la prima di Inzaghi con l'Al Hilal é un pareggio
-
Euro U21: 2-1 all'Inghilterra, Germania nei quarti con l'Italia
-
Europeo donne: l'Italia parte bene, Serbia ko 70-61
-
Europeo U.19: l'Italia femminile andrà al Mondiale Under 20
-
Trump, non ho ancora deciso sul coinvolgimento Usa in Iran
-
Aiea, 'mai detto che Iran sta costruendo un'arma nucleare'
-
Macron, 'presto iniziativa per una soluzione negoziata in Iran'
-
Elisa green riempie San Siro di fiori e piante
-
Sul plissé di Miyake pennellate dei colori d'Italia
-
Al Tevere Remo ministra Locatelli s'allena con Special Olympics
-
Fed lascia tassi fermi, taglia stima Pil 2025, +1,4%

Accordo Aiea-Lombardia sul nucleare, 'è strada percorribile'
Il primo protocollo dell'agenzia con una Regione italiana
Valorizzare il ruolo dell'energia nucleare per accelerare il percorso di transizione ecologica. Favorire la condivisione di competenze per l'utilizzo di questa fonte in settori strategici come la medicina e l'agricoltura. E promuovere la cooperazione internazionale come strumento privilegiato per mettere a fattor comune conoscenze all'avanguardia. Questi gli obiettivi principali del protocollo d'intesa siglato oggi a Palazzo Lombardia dal governatore Attilio Fontana e dal direttore generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (Aiea) Rafael Mariano Grossi. L'accordo, incentrato sull''uso pacifico' (non militare) di questa fonte, è il primo memorandum siglato dall'agenzia a livello regionale. "Questo accordo - ha detto Fontana - conferma il ruolo da protagonista di Regione Lombardia nella promozione delle tecnologie più all'avanguardia a servizio dello sviluppo sostenibile. Oggi segna l'inizio di un percorso importante, che sono convinto ci porterà a superare le difficoltà attuali e a fare un passo avanti per il bene del nostro Paese. Il nucleare rappresenta una strada percorribile per favorire la transizione ecologica, è una delle opzioni da sfruttare all'interno di un mix energetico green". "Questo memorandum di intesa - ha aggiunto Grossi - è il primo nella storia dell'agenzia a livello regionale. E questo è la chiara testimonianza delle capacità che questa bellissima regione italiana ha da offrire sul piano scientifico, culturale e tecnologico, è un omaggio di per è ed è anche un segno di fiducia dell'agenzia Internazionale per l'Energia Atomica su quello che possiamo realizzare insieme". L'accordo, secondo il sottosegretario regionale con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, "conferma la capacità della Lombardia di dialogare con i grandi attori della comunità internazionale su temi strategici come l'energia, l'innovazione e lo sviluppo sostenibile".
R.Adler--BTB