
-
Jalen Williams altri 5 anni a Oklahoma City per 287 milioni
-
Booker prolunga con Phoenix, 2 anni per 145 milioni di dollari
-
Gascon, "sono la più cattiva del mondo ma solo al cinema"
-
Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
-
Robbie Williams sold out a Trieste, venduti 28mila biglietti
-
Mahmood riceve la cittadinanza onoraria di Orosei
-
Si chiama Ugo il primo pipistrello italiano con un Gps
-
Il trio Milano 84 e gli anni '80 di Nostaljoy - one
-
Coppa America: Luna Rossa, circolo 'Italia' sfiderà New Zealand
-
Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema
-
Dopo aver superato la soglia minima del 35%. Domani si chiude
-
Gigi D'Alessio aggiunge due date a piazza Plebiscito
-
Wimbledon: Bencic ko, Swiatek in finale contro Anisimova
-
Sheinbaum, 'esagerata la chiusura Usa al bestiame messicano'
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 alla Serbia, 10/a vittoria Italia
-
Summer Jamboree, edizione speciale per i 25 anni di festival
-
Dall'editing genetico prima terapia permanente per perdere peso
-
Wimbledon: Djokovic non si allena alla vigilia match Sinner
-
Svezia, auto investe pedoni a Malmo, almeno 5 feriti
-
Consiglio Aci Milano, La Russa jr eletto non nominato
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,72%), pesano Iveco e Unicredit
-
Calcio: Theo dice addio a Milan 'me ne vado a testa alta'
-
Lo Squalo ha 50 anni, il docu che lo racconta
-
Bettini, lavoreremo per nuovo contratto dei metalmeccanici
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Aumenta il biglietto del Malpensa Express 'per più qualità'
-
I ricavi di Brunello Cucinelli salgono a 684 milioni in 6 mesi
-
Giorgetti, avviato confronto per uscire da deficit eccessivo
-
Stefano Bollani Quintet al Parco della Musica per Summertime
-
Bob Dylan annuncia due concerti a Parigi il prossimo autunno
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,72%
-
50 anni fa Savoldi a Napoli per 2 mld,Italia si scandalizzò
-
Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
-
Messico e cinema, installazione di Iñárritu a Fondazione Prada
-
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
-
Vard (Fincantieri) costruirà una nave da ricerca per InkFish
-
Calcio: è ufficiale, Theo Hernandez ceduto all'Al-Hilal
-
Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
-
Borsa: Milano peggiora (-0,7%), pesano Iveco e Unicredit
-
Wimbledon: Sabalenka eliminta, in finale va Anisimova
-
Wang a Lavrov, pronti a elevare coordinamento strategico
-
Firmata a Roma intesa Gb-Ucraina per 5000 missili Thales
-
Ucraina, da fondazioni 1 milione a Olena Zelenska Foundation
-
Ucraina, a Confindustria presidenza Business Advisory Council
-
Gp Germania: Bastianini ha l'appendicite, niente Sachsenring
-
Ciro Immobile è un nuovo attaccante del Bologna
-
Wimbledon: malore sugli spalti, Sabalenka porge acqua
-
Starmer e Macron ai Volenterosi, più pressione su Putin
-
Gp Germania: Marquez, proverò a vincere ma conta campionato
-
Yusuf/Cat Stevens, esce la raccolta On The Road To Findout

Cnel, cresce occupazione trimestre, recupera il Mezzogiorno
Sale quella stabile. Donne faticano a passare a indeterminato
Nel primo trimestre del 2025, il numero degli occupati tra i 15 e i 64 anni ha raggiunto 24 milioni e 76 mila unità, segnando un incremento di oltre 400 mila lavoratori rispetto allo stesso periodo del 2024. Recupera il Mezzogiorno e cresce l'occupazione stabile. E' quanto emerge dal Bollettino del Cnel sul mercato di lavoro. Analizzando i dati per genere, si osserva un aumento dell'occupazione sia tra le donne che tra gli uomini, sebbene con lievi differenze percentuali. Le donne occupate ammontano a 10 milioni e 249 mila (+207 mila unità), mentre gli uomini raggiungono 13 milioni e 827 mila (+225 mila unità). Nei primi tre mesi del 2025, inoltre, evidenzia l'analisi, risultano in cerca di lavoro 1 milione 758 mila persone; nel 2024 erano 217 mila in più. I dati "mostrano segnali positivi anche nell'analisi territoriale, con tutte le aree del Paese che migliorano sia rispetto al numero degli occupati sia delle persone in cerca di occupazione": in particolare, il tasso di occupazione in età 15 - 64 anni "aumenta significativamente" nel Mezzogiorno (+1,3 punti rispetto al primo trimestre 2024), raggiungendo il 49,6%. A seguire il Nord che registra una crescita di +0,7 punti percentuali e il Centro +0,5 punti. Il totale degli occupati è ripartito tra 19 milioni 39 mila lavoratori dipendenti e 5 milioni 37 mila indipendenti. L'incremento rispetto allo stesso periodo del 2024 risulta concentrato tra i lavoratori dipendenti. Guardando alla tipologia contrattuale, emerge un aumento dell'occupazione a tempo indeterminato per entrambi i generi. Parallelamente, si osserva un lieve calo nei contratti a termine. Il Cnel rileva anche come si osservi "un progressivo miglioramento nella stabilità occupazionale", una riduzione del "tasso di transizione dall'occupazione alla disoccupazione" e una "dinamica positiva" anche per la transizione dall'occupazione verso l'inattività (ovverosia l'uscita dal mercato del lavoro). Per quanto riguarda l'occupazione temporanea, tra il primo trimestre del 2024 e il primo trimestre 2025, le donne occupate a tempo determinato che rimangono occupate con lo stesso tipo di contratto sono il 73,5% dei casi. Solo il 14% riesce a passare a un contratto a tempo indeterminato, "un dato positivo ma limitato". Per gli uomini, invece, la maggior parte (71,1%) di quelli con contratto a termine, a distanza di 12 mesi continua a lavorare con la stessa tipologia contrattuale; ma "una quota più ampia rispetto a quella femminile - il 16,3% - riesce a ottenere un contratto a tempo indeterminato, segnalando migliori prospettive di stabilizzazione".
O.Krause--BTB