
-
Calcio: Neymar resta al Santos fino a fine 2025
-
Mondiale club: Benfica-Bayern Monaco 1-0, anche portoghesi a 8/i
-
Atletica: doppietta azzurra a Ostrava, Fabbri vince e Weir 2/o
-
Fonti mediche ad Al Jazeera, 86 persone uccise oggi a Gaza
-
Nyt, per 007 Usa Iran ha trasferito uranio in siti segreti
-
Lungo colloquio Meloni-Trump alla cena dei leader Nato
-
Torino festeggia San Giovanni in musica, concerto in piazza
-
Media, spazio aereo iraniano resta chiuso fino a domani
-
Basket: Euro donne; 76-74 a Turchia, Italia in semifinale
-
Pallavolo: Egonu attaccata su social si difende,"Non sono bulla"
-
Netanyahu, abbiamo ottenuto una vittoria storica
-
Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange Pierino
-
Il petrolio chiude in forte calo a New York, -6,04%
-
Marcegaglia, da Edf energia nucleare per Fos-sur-Mer
-
Verso test portatili,rapidi e precisi per le pandemie del futuro
-
Roberto Cavalli lancia la linea beachwear con Skims
-
Bellocchio, le mie serie su Moro e Tortora non ideologiche
-
Israele, riprendono voli in entrata e in uscita nel Paese
-
Borsa: Milano migliore con Francoforte, corrono Mps e le banche
-
Idf, fine delle restrizioni per i civili da questa sera
-
Mps corre in Borsa dopo la Bce (+7%), bene anche Mediobanca
-
Coppa Italia, definiti tabellone e date e orari fino ai 32/i
-
Media, l'Iran sblocca Telegram ma non WhatsApp
-
I costumi di scena delle dive in mostra a Cinecittà
-
Indagini hi-tech svelano la storia di due uova di dinosauro
-
Lucca Summer Festival al via con grandi firme della musica
-
Più di 5 milioni di visitatori al Muse nel 2024
-
Morti sul lavoro, Cub annuncia presidi davanti Prefetture
-
Il gas conclude in crollo (-12%) a 35 euro al Megawattora
-
Oltre 150 milioni di americani nella morsa del caldo rovente
-
Vela: conclusa la 3/a edizione di 'Mare di Legalità'
-
La storia dei Beatles in foto mitico concerto a Milano
-
Una moneta celebra il centenario della nascita di Spadolini
-
Borsa: l'Europa conclude in ampia crescita, Francoforte +1,6%
-
I mammiferi marini usano le alghe come strumenti
-
Una mostra su Hoyningen Huene tra arte, moda e cinema
-
DHL Express, impatto attività nel 2024 pari a 4,1 miliardi
-
Alessandro Benetton confermato presidente di Edizione Spa
-
Intesa Osn (Fincantieri/Leonardo), Occar e Marina per Fremm
-
Ciak per 40 secondi ispirato a uccisione Willy Monteiro Duarte
-
Casa del Jazz dedica sala concerti ad Armando Trovajoli
-
Il cinema made in Campania protagonista a Riccione
-
La febbre dell'oro di Chaplin al Cinema Ritrovato
-
Soccorritori Gaza, altri 25 uccisi in attesa di aiuti
-
Gota (Eurizon), donne dirigenti al 30%, parità? ancora 70 anni
-
La polvere lunare è meno tossica dello smog di città
-
Pezeshkian, rispetteremo cessate fuoco se Israele lo farà
-
Borsa: l'Europa resta tonica dopo Wall Street, Milano +1,6%
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,67%, Nasdaq +0,94%
-
Idf, le vittime di Beersheva erano dentro le stanze-rifugio

Auto:Montermini in progressione al rientro in Gt Open su Ferrari
Nella Spa 500 pilota modenese già F1 sorprende con 488 GT3 Evo
Mancava dai campi gara da oltre un anno e mezzo, ma Andrea Montermini non ha perso l'occasione per sorprendere ancora una volta al rientro in una competizione internazionale, su una Ferrari e su uno dei circuiti più probanti al mondo: Spa-Francorchamps. Il driver modenese già F1, Indycar e Le Mans è tornato nell'International GT Open per disputare la Spa 500 dopo essere stato chiamato da Mertel Motorsport, il team tedesco che gli ha affidato la 488 GT3 Evo del Cavallino, sulla quale nel weekend della tappa belga si è alternato con il compagno di equipaggio Luca Ludwig. Il rientro alle corse di Montermini è stato reso ancor più impegnativo da un imprevisto meccanico che venerdì gli ha impedito di disputare la prima sessione di prove libere e di completare appena 3 giri lanciati nella seconda, dopo il grande lavoro completato dalla squadra per il ripristino della vettura. L'inizio in salita non ha scalfito la determinazione del pilota recordman del GT Open con 20 vittorie, 2 titoli di campione assoluto e 3 in totale. Sabato, prima Ludwig e poi Montermini, che ha lottato come un leone, ma nei due giri migliori non è stato fortunato con il traffico trovato in pista e in ogni caso ha fatto segnare la velocità massima più elevata in assoluto (272,7 km/h), hanno qualificato la Ferrari numero 90 in quindicesima posizione sulla griglia di partenza della 500 Chilometri attesa lungo i leggendari 7004 metri del tracciato immerso nelle Ardenne. Con 30 GT3 schierate, la Spa 500 ha preso il via domenica mattina e ha visto il pilota tedesco e l'italiano alternarsi in due stint di guida ciascuno, concludendo sempre in quindicesima posizione e soprattutto accumulando feeling e soprattutto info tecniche da condividere e analizzare con la squadra nelle analisi post-gara, anche in vista del round di casa per il team di Norimberga, in programma a Hockenheim fra tre settimane. "Tornare al volante di una Ferrari è stato come sentirsi a casa - ha detto Montermini - Sono felice di questo 'nuovo esordio'. Volevo immediatamente spingere al limite, ma è naturale che ci sia bisogno di lavorare, anche su me stesso per riprendere il ritmo ideale. Dopo gli imprevisti che ci hanno impedito di girare nelle libere, in qualifica ho fatto il possibile con solo due giri a disposizione, mentre in gara giro dopo giro ho ritrovato sempre più confidenza, soprattutto nelle curve veloci, dove la macchina si comportava davvero bene. Ho trovato un team professionale che sta innalzando il proprio livello a ogni sessione e un ambiente sempre positivo, ma anche con il desiderio di spingere al limite ogni particolare. Li ringrazio di nuovo per questa opportunità e dopo i dati raccolti a Spa possiamo guardare con più fiducia al prossimo appuntamento a Hockenheim". Calendario International GT Open 2025: 27/4 Portimao; 18/5 Spa 500; 08/6 Hockenheim; 06/7 Hungaroring; 20/7 Le Castellet; 07/9 Red Bull Ring; 21/9 Barcellona; 19/10 Monza 500.
B.Shevchenko--BTB