
-
Martedì riunione Consiglio Esteri Ue su Israele-Iran
-
Il Biografilm premia la resistenza femminile di Girls & Gods
-
Europei scherma: Italia c'è, spada d'argento e bronzo
-
Mondiale Club: Bayern Monaco-Auckland City 10-0
-
L'Italvolley batte 3-1 l'Argentina, e fa tris in Nations League
-
Atletica: Duplantis ancora un record mondiale, nell'asta a 6.28
-
Dragon Trainer primo al botteghino Usa, arriva Material Love
-
Netanyahu, eliminati capo dell'intelligence iraniana e il vice
-
Macchi,serve un'Europa federata per vincere la sfida dell'IA (2)
-
Macchi, 'serve un'Europa federata per vincere la sfida dell'IA'
-
Identificate 47 vittime dell'incidente aereo in India
-
Pogacar vince giro Delfinato, ultima tappa a Martinez
-
Tennis: Fritz batte Zverev e vince Atp Stoccarda
-
Trump, 'aperto all'idea di Putin mediatore, è pronto'
-
Pellicola d'Oro, da Sorrentino a Sandrelli la premiazione a Roma
-
24 Ore Le Mans: vince la Ferrari per il terzo anno di fila
-
Idf, allarme finito, popolazione può lasciare i rifugi
-
Gattuso ct, Gravina 'è un simbolo del calcio italiano'
-
Gattuso ct Italia, giovedì 19 la presentazione a Roma
-
Gattuso ct Italia è ufficiale, a breve annuncio Figc
-
Euro U21: Ambrosino "Spagna forte, noi faremo la nostra partita"
-
Alla belga Mertens il 'Libema Open'
-
Raid su diverse zone di Teheran
-
Luciano Berio gigante dell'Avanguardia, amato anche dai Beatles
-
Enzo Avitabile, 'la musica per la pace, la guerra ci fa animali'
-
Netanyahu a Bat Yam, Iran pagherà per donne e bimbi uccisi
-
Herzog al G7,state dalla nostra parte contro arma nucleare
-
Registe israeliana Sela e iraniana Bizargiti, 'vogliamo la pace'
-
Zelensky, questo mese già 2.800 droni kamikaze sull'Ucraina
-
Catherine Hardwicke presidente dell'Ischia Global Festival
-
24 Ore Le Mans: 3 Ferrari in testa a quattro ore dal termine
-
Lo Squalo di Spielberg, i 50 anni del primo blockbuster
-
Iran, allargheremo guerra alla regione solo se costretti
-
'The Dark Nightmare', un horror tra sogno e scienza
-
Mondiale club al via, 0-0 tra Inter Miami e Al Ahly
-
Iran, 'stop attacchi a Israele quando cesserà aggressione'
-
Netanyahu,13 persone uccise in attacchi Iran da venerdì
-
Iran, Israele ha passato linea rossa con raid siti nucleari
-
Mediobanca riunisce il cda, discute il rinvio dell'assemblea
-
Trump, colpiremo Iran con tutta la forza se ci attaccasse
-
Notte di attacchi iraniani in Israele, 8 morti e 200 feriti
-
Trump ringrazia l'esercito, tensioni alle proteste
-
Nicolas Sarkozy espulso dalla Legion d'Onore dopo condanna
-
Sirene di allarme anche ad Amman, Giordania chiude spazio aereo
-
'Decine di missili dall'Iran caduti in Siria'
-
Axios, Israele chiede a Usa di unirsi a guerra contro Iran
-
Netanyahu riunito con Gabinetto di Sicurezza e Affari Esteri
-
Marotta 'Chivu allenatore made in Inter, è profilo perfetto'
-
A New York più di 25.000 persone in piazza contro Trump
-
Buffon, "Gattuso? Mancano dettagli ma scelta migliore"

Auto: Testa su Skoda Fabia vince il 57° rally del Salento
Sul podio Crugnola su Citroen C3) e Pinzano su altra Skoda Fabia
Tre gare, tre vincitori diversi, un Trofeo Italiano Rally 2025 che continua a regalare qualità e spettacolo. Il 57° Rally del Salento, primo appuntamento stagionale a coefficiente di punteggio maggiorato, è stato un crocevia pesantissimo per la lotta al titolo finale, dal quale ne è uscito vittorioso e più determinato che mai Giuseppe Testa, in coppia con Massimo Bizzocchi. Il pilota molisano su Skoda Fabia RS infatti si è imposto di forza nella gara organizzata da AC Lecce, massimizzando la scelta di pneumatici e strappando così il primo agognato successo stagionale. Testa ha fatto la differenza nel giro mattutino, facendo 3 scratch su quelle prove così scivolose, strette e circondate da muretti a secco e dalla vegetazione che sono la firma d'autore della gara salentina. Dopo aver guadagnato quasi 18" di vantaggio il driver molisano poi ha potuto gestire il margine nel secondo loop, siglando l'albo d'oro davanti ad Andrea Crugnola, al debutto nel Tir 2025. Il campione, su Citroen C3 condivisa assieme ad Andrea Sassi, mancava dal Salento dal 2011 e nelle prime battute di gara non ha trovato il feeling giusto sulle salmastre strade del Tacco d'Italia. Solo nel pomeriggio, dopo l'assistenza e con l'aumentare della confidenza, il campione ha centrato il ritmo giusto, vincendo 2 prove ma rimanendo comunque a 12.2" da Testa. Soddisfatto all'arrivo nella Pista Salentina anche Corrado Pinzano, su altra Fabia RS, che con le note di Mauro Turati ha saputo a lungo lottare con Crugnola soprattutto nella prima parte di gara, mentre nella PS "Specchia 1" ha rischiato molto con una breve uscita. Il biellese vincitore al Marca era sempre stato molto sfortunato in questa gara, ma alla fine visto il punteggio maggiorato si porta comunque un bottino ottimo in ottica campionato. La classifica del Trofeo Italiano Rally dopo questo 3° appuntamento vede però Testa balzare in vetta e sorpassare Pinzano, grazie ai 22,5 punti intascati con a questo primo successo stagionale. Si conferma invece pilota velocissimo Francesco Rizzello, in coppia con Fernando Sorano su Skoda RS, pilota locale che bissa il 4° posto ottenuto nella passata edizione anche con un tempo clamoroso sulla prova finale, vinta con 1 decimo di vantaggio su Testa nonostante una toccata pesante sul posteriore. Al Salento è poi iniziato anche per Paolo Andreucci il percorso nel Trofeo Italiano Rally; il campione garfagnino sulla Citroen C3 era affiancato questa volta da Alessandro Arnaboldi, in una gara molto complessa dedicata principalmente allo sviluppo degli pneumatici MRF che lo ha comunque visto crescere sopratutto sul finale, dopo una noia al differenziale e dopo essersi girato nella prima prova in notturna. Sesta piazza ottenuta dopo 10 anni di assenza da Manuel Sossella e Gabriele Falzone, su altra Fabia, che ragionando in ottica campionato hanno poi gestito e non rischiato, chiudendo a 1'21 dalla vetta. Al debutto in Salento ha ottenuto il 7° posto l'equipaggio Re-Vozzo, mentre non erano a pieno soddisfatti della loro prestazione Miele-Beltrame, a oltre 2' dalla vetta seguiti infine da Liburdi-Silvaggi. Usciti di scena per una noia elettrica alla loro Fabia Pedersoli-Tomasi, mentre Facco-Doria hanno toccato senza conseguenza sulla PS1. Ha strappato infine la vittoria per la Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici ed un ottimo 10° posto finale Simone Melcarne affiancato da Mauro Longo, su Peugeot 208. Nella sua gara di casa, con una gioia immensa all'arrivo, ha invece conquistato la 4WD e la Femminile Maria Paola Fiorio navigata da Giulia Bico, su Citroen Ds3 N5.
E.Schubert--BTB