
-
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
-
Atletica: Desalu sprint, 20"12 nei 200 in Germania
-
Tennis: 2-0 alla Francia, Italia in finale Hopman Cup
-
Amichevoli: Como-Lilla 3-2
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 67,34 dollari
-
Israele, è Hamas che frena i negoziati a Doha
-
Esplosione a Los Angeles in centro di addestramento, 3 morti
-
Hamas, 'Israele sta bloccando l'accordo per la tregua'
-
Valore mercato delle critpovalute vola a 4.000 miliardi
-
Vista per la prima volta l'alba di un nuovo sistema solare
-
Nella medicina medievale tendenze simili a quelle di TikTok
-
Il gas chiude sotto quota 34 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Job Film Days, ci sarà un evento intitolato a Paolo Griseri
-
Sindaco Vibo Valentia vieta concerto di Teresa Merante
-
Prestito da oltre un miliardo a Sawiris per suoni e luci a Giza
-
Ministero ucraino cultura, Giffoni simbolo di pace e speranza
-
Iveco chiude col botto in Piazza Affari (+8,32%), effetto Tata
-
Tour:Pogacar vince anche la 13/a tappa e rafforza primato
-
Mika e Lionel Richie, Umbria jazz chiude con le star
-
I pinguini di Magellano usano le correnti per riposarsi in mare
-
Slovenia, annullati referendum su spese militari e Nato
-
Media, Netanyahu al Papa, 'vicini a intesa su ostaggi'
-
L'Onu chiede un'inchiesta indipendente sulle violenze a Sweida
-
Addio prezzario, Malta abolisce lo schema di vendita passaporti
-
Zubin Mehta guida l'Orchestra del Maggio per un tour in Cina
-
Foti, 'bene sanzioni Ue, Mosca sia seria nei negoziati'
-
Colombia, salvi i 18 minatori intrappolati in una cava
-
Barbareschi, la mia favola-politica sull'Italia venduta
-
L'Onu chiede la 'sospensione immediata' dei rimpatri di afghani
-
Fonti Ue, 'intesa dazi sul filo, rinvio Usa non è escluso'
-
MotoGp: prequalifiche a Brno, Marc Marquez vola e Bagnaia in Q1
-
Borsa: Milano positiva (+0,5%), balzo di Iveco e Amplifon
-
Wafa, bimba di 18 mesi morta per malnutrizione a Deir al Balah
-
Robert Plant, il 26 settembre esce l'album Saving Grace
-
Siria, tribù sunnite del nord si mobilitano contro i drusi
-
Attacco jihadista in Niger, un cittadino indiano ucciso
-
Enzo Avitabile, pergamena e album di ricordi per i 70 anni
-
Tutto esaurito a un anno dalla prima per l'Odissea di Nolan
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,12%, Nasdaq +0,39%
-
Cnr, da lunedì nuova ondata di caldo africano intensa ma breve
-
Furto nella villa di Michel Platini, rubate medaglie e trofei
-
Musica Riva al via con 500 artisti e 6 orchestre sinfoniche
-
Nuovo contratto Vard (Fincantieri) per realizzazione due navi
-
Il petrolio in rialzo a New York a 68,35 dollari
-
Sal Da Vinci a Termoli, oggi fare musica è più semplice
-
Eszterhas al lavoro su un reboot di Basic Instinct
-
Mondiali pallanuoto: Settebello affronterà la Grecia ai quarti
-
Riccardo Muti e l'Orchestra Cherubini in tour in Italia
-
La Nato e l'Ue condannano gli attacchi cyber di Mosca
-
Nuove sanzioni Gb sulla Russia, nel mirino 007 del Gru

Europei scherma: Italia c'è, spada d'argento e bronzo
Il giovane cede solo in finale, sul podio il veterano Santarelli
Spada d'argento e di bronzo agli europei di scherma di Genova. Nella seconda giornata di gare, Matteo Galassi chiude al 2/o posto, lui che è ancora categoria Under 20, e sul podio sale anche il veterano Andrea Santarelli, terzo. Una prova di forza per gli spadisti azzurri, considerando anche la gara di Valerio Cuomo che chiude quinto fermato solo da un derby, nei quarti di finale, contro Santarelli. Altra buona prestazione dai giovani quella di Mariella Viale, ventenne come Galassi, che ha concluso in 8/a posizione - migliore delle azzurre - nella sciabola femminile. Da numero 1 dopo la fase a gironi, la cavalcata di Galassi nel tabellone di eliminazione diretta è iniziata con il successo al minuto supplementare sul lussemburghese Giannotte (15-14). La prova del "classe 2005" di Cervia è poi proseguita con il successo sul portoghese Frazao (15-13). L'azzurro vicecampione del Mondo della categoria Giovani di Wuxi 2025 negli ottavi di finale si è imposto sul ceco Cupr 15-12. La certezza della medaglia il portacolori del Centro Sportivo Carabinieri se l'è guadagnata grazie al 15-9 allo svizzero Hauri. Poi, in semifinale, il derby italiano vinto 15-0 sul compagno di squadra Santarelli, che vale la finale per l'oro, dove cede però all'ucraino Svichkar 15-11. Ma è un argento europeo di peso per l'azzurro ventenne. Quanto a Santarelli, ha iniziato il suo tabellone con la vittoria sull'atleta neutrale Gurov (15-10), prima del successo sul portoghese Rod (15-12) nel turno dei 32. Match dominato, poi, dallo spadista delle Fiamme Oro negli ottavi: 15-6 sull'estone Priinits. Qui, nell'assalto che valeva il podio, Andrea Santarelli ha avuto la meglio su Valerio Cuomo (15-9). Poi lo stop contro Galassi, ma arriva il bronzo per Santarelli che torna così sul podio continentale a livello individuale a sei anni di distanza dall'argento di Düsseldorf nel 2019. Inconveniente invece con il caldo che si è fatto sentire a Genova: in mattinata si sono verificati problemi per il raffreddamento dell'aria e si è corsi ai ripari sistemando il guasto e posizionando anche dei condizionatori extra vicino alle pedane. La stessa sindaca Silvia Salis aveva fatto un sopralluogo al Palasport dopo la segnalazione del problema. Intanto domani si chiude il programma delle gare individuali con le competizioni di spada femminile e fioretto maschile. Per l'Italia in pedana le spadiste Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio e Sara Maria Kowalczyk, e i fiorettisti Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi e Tommaso Marini.
G.Schulte--BTB