
-
Città del Messico, via le statue di Fidel Castro e del Che
-
Eurodonne: Inghilterra in semifinale dopo i rigori, ora l'Italia
-
Il Jerusalem Film Festival apre all'ombra della guerra
-
Media, nuovo attacco israeliano nel sud della Siria
-
Il divo Robbie Williams incanta Trieste, show per 28mila
-
Atletica: sospetto doping, sospesa primatista mondiale maratona
-
Cheese 2025, da Petrini allarme su formaggi a latte crudo
-
Nations League: Italia-Ucraina 3-2
-
Orrore in Brasile, uomo uccide e fa a pezzi il coinquilino
-
Fip, Capobianco ct delle azzurre fino al 2027
-
Primi robot col metabolismo, possono 'crescere' e 'guarire'
-
Dopo 40 anni di prigione la Francia libera il libanese Abdallah
-
De Laurentiis, 'Netflix? Ha ucciso il cinema ma l'ha fatto bene'
-
Teheran, 'arresto di iraniani negli Usa è razzismo sistematico'
-
Ostia Antica Festival, Alice canta Battiato il 31 agosto
-
Netanyahu, pronti a nuovi attacchi in Siria se necessario
-
Trump, tariffe tra 10% e 15% per 150 Paesi
-
Raid su chiesa a Gaza: Patriarcato, c'è una terza vittima
-
Cub, emendamento riduce a 5 anni richieste per errori salari
-
Nuovo record per l'orologio atomico più preciso al mondo
-
Borsa: Milano positiva con l'Europa, bene Prysmian, banche caute
-
'Un passo in più' al Festival Documentario Visioni dal Mondo
-
Il gas conclude in calo (-1,1%) a 34,4 euro al Megawattora
-
Mediobanca, affermazioni di Nagel rispondenti al vero
-
De Luca ai giovani di Giffoni, 'riaffermare i valori umani'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 86 punti base
-
Pugilato: Usyk-Dubois 2, Wembley sold out per Mondiale massimi
-
Per l'ex Ilva, approvata un'Aia ponte con 470 prescrizioni
-
Tour: Pogacar vince 12/a tappa e torna in maglia gialla
-
Tunisina Jabeur annuncia una pausa della carriera
-
Borsa: l'Europa conclude in positivo, Parigi +1,2%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,92%
-
Bebe Vio, "guardavo sempre i Cesaroni quando ero in ospedale"
-
Binaghi in polemica 'se problema è mia visione lascio ad altri'
-
Slovenia vieta ingresso a ministri israeliani di ultradestra
-
Il Tunnel del Brennero avrà nuovamente fondi Cef dall'Europa
-
Crescono tumori gastrointestinali tra under-50,in 10 anni +14,8%
-
Wall Street procede positiva, Dj +0,20%, Nasdaq +0,51%
-
Sold out la data all'Arena del tour d'addio di Umberto Tozzi
-
A Trieste il live di Robbie Williams, arrivano in 28mila
-
Basket: Petrucci 'firmato decreto per cittadinanza DiVincenzo'
-
MotoGP: Martin, "resto in Aprilia nel 2026"
-
L'Ucraina entra ufficialmente nella Cpi, è il 125/mo Paese
-
Tennis: Atp Finals, ad oggi venduti oltre 149mila biglietti
-
Basket: Buonfiglio 'azzurre fantastiche, spero in finale uomini'
-
La nuova generazione di robot per monitorare acqua e reti
-
Herbie Hancock, 'il jazz non è morto'
-
Dave Holland e Chris Porter in concerto a Roma
-
Coni: Buonfiglio 'orgoglioso di tutto lo sport italiano'
-
Savona,proroga ops Unicredit-Bpm? studiamo se abbiamo poteri

Vela: conclusa la 3/a edizione di 'Mare di Legalità'
28/6 a Locri si celebra 1/o anno iniziativa Lega navale
Dodici "barche della legalità", dieci porti della Sicilia orientale raggiunti, 600 tra bambini e adulti con fragilità e disabilità imbarcati insieme a scolaresche, gruppi scout e associazioni impegnate nel sociale, tredici sezioni e delegazioni della Lega Navale Italiana coinvolte e oltre 100 volontari della LNI al servizio delle attività. Sono questi i numeri della 3/a edizione di "Vela & Salute", iniziativa solidale della Lega Navale Italiana con ARNAS Garibaldi di Catania nata con l'obiettivo di promuovere l'inclusione sociale a bordo di barche a vela confiscate alla criminalità organizzata e sensibilizzare sulla talassemia e sulla donazione di sangue. Lo scorso 21 giugno si è tenuto il "gran finale" nelle acque di Catania con ;;sette imbarcazioni che hanno dato vita a coreografiche manovre cinematiche di formazione per un suggestivo arrivederci alla quarta edizione di "Vela & Salute", che avrà inizio l'8 maggio 2026, in occasione della Giornata internazionale della talassemia. "Vela & Salute" è uno dei principali progetti della campagna nazionale della LNI "Mare di Legalità", partita il 28 giugno 2024 da Ostia alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'intitolazione delle prime 8 "barche della legalità" alla memoria di alcune vittime della mafia e del terrorismo: i nomi e i volti di questi "eroi della legalità" sono raffigurati sulla randa delle barche e le loro storie riportate su un gonfalone esposto in banchina durante le soste in porto. La Lega Navale Italiana celebrerà il primo anno della campagna "Mare di Legalità" il prossimo 28 giugno alle ore 10.30 con un evento presso la sede della Lega Navale di Locri (Via Lungomare, 89044 Lato Sud). Nella mattinata, si terrà la cerimonia di intitolazione delle barche a vela Cicci ed Ezio, un Bavaria 49 e un Jeanneau Sun Odyssey 49 sottratti al traffico di migranti, che saranno dedicate alla memoria dell'imprenditore Vincenzo Grasso e del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno, vittime della 'Ndrangheta. Le due barche entreranno così a far parte della "flotta della legalità" della Lega Navale, che annovera al momento 25 imbarcazioni operative lungo tutte le coste italiane in progetti culturali, sportivi, sociali e di protezione ambientale. All'evento locrese, organizzato dalla LNI di Locri in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, si uniranno le "barche della legalità" Eva I (Lega Navale di Reggio Calabria), intitolata al comandante Natale De Grazia, Blue Angel (Lega Navale di Messina), dedicata all'avvocato Nino d'Uva e Lion (Lega Navale di Sant'Agata di Militello) associata al sindacalista Placido Rizzotto. Le cinque imbarcazioni usciranno in mare con a bordo bambini e ragazzi in condizione di disagio socio-economico seguiti dai Punti Luce di San Luca e di Platì di Save the Children, organizzazione con cui la Lega Navale Italiana collabora a livello nazionale.
M.Ouellet--BTB