
-
Moto2: Roberts vince a Brno, quinto Vietti
-
Più di mezzo milione di presenze per Umbria jazz 2025
-
Sciamma, cinema è dove si resiste, Palestina, Ucraina, Calais
-
Mondiali pallanuoto: Campagna "sbagliato gara, chiediamo scusa"
-
Moto3: a Brno vince Rueda, quinto l'italiano Foggia
-
Mondiali pallanuoto: Grecia vince 17-11, Settebello eliminato
-
Cremlino, soluzione Ucraina è processo lungo, Trump lo sa
-
Pugilato: Pacquiao sfiora impresa, corona welter resta a Barrios
-
Media, accordo Iran-europei per ripresa colloqui nucleare
-
Gp Brno: Marc Marquez veloce anche nel warm up
-
Mondiali nuoto: Italia d'argento nel fondo, poker per Taddeucci
-
'Mosca pianifica attacco con 2.000 droni contro l'Ucraina'
-
Nubifragi in Corea del sud, i morti sono 14
-
Naufragio battello in Vietnam, bilancio delle vittime sale a 38
-
'Lascia un altro consigliere di Hegseth, il sesto in sei mesi'
-
Protezione civile Gaza, 39 le vittime a distribuzione aiuti
-
Trump accusa 'Obama e i delinquenti di frode elettorale'
-
Decine di migliaia in strada a Tel Aviv,chiedono accordo su Gaza
-
Pallavolo:3-0 a Slovenia, 9/a vittoria azzurri in Nations League
-
Gasperini preoccupato 'in ritardo sul mercato, serve una spinta'
-
Basket: Europei U.20; 85-78 alla Serbia, Italia in finale
-
Cub, emendamento decreto Ilva rischia ritorno a gabbie salariali
-
Serbia, negli ultimi 10 giorni spenti oltre 1.400 incendi
-
Carrefour a lavoro per valutare l'uscita dall'Italia
-
Tennis: battuto Cerundolo, Darderi in finale a Bastad
-
Naufragio di un battello turistico in Vietnam, 18 i morti
-
Nick Cave a Roma, due concerti al Parco della Musica
-
De Bruyne, 'Napoli competitivo,squadra migliore per mie qualità'
-
Eurodonne: Giuliani, Inghilterra è forte ma futuro è da scrivere
-
Fiorella Mannoia incanta Lanciano, dal palco l'appello per Gaza
-
Naufraga un battello turistico in Vietnam, almeno 5 morti
-
Motogp: Gp Brno, Marquez vince un'altra Sprint
-
Premio "Andrea Camilleri" al regista Roberto Andò
-
Eurodonne: Girelli, sappiamo bene che partita ci aspetta martedì
-
Tour: Evenepoel si ritira sul Tourmalet
-
Campana: Calcagno,da 50 anni tutti i calciatori gli devono tutto
-
Musica senza frontiere, ad Acireale il Festival di Villa Pennisi
-
In 10 anni dati smartphone +2.258%, crolla l'uso del fisso
-
Veicolo contro la folla a Los Angeles, più di 20 feriti
-
Avvio con Tosca sold out per Festival Puccini a Torre del Lago
-
Bisin (NY University), Usa incassano da dazi ma debito sarà alto
-
Motogp: Bagnaia in pole Gp di Brno,la prima della stagione
-
Morto Campana:Mazzola,fondammo sindacato per chi non aveva nulla
-
Alla Mostra del Cinema omaggio a Jane Campion e alla sua scuola
-
Raffaele Ranucci, maglia AS Roma a Dj tedesco Kalkbrenner
-
L'artigianato cambia pelle, più estetisti e meno falegnami
-
Fumarola al governo, 'passiamo ai fatti con chi ci sta'
-
La Slovenia approva legge su morte assistita
-
Brunori Sas a Bari, viaggio nei successi fra musica e ironia
-
Dazi: Cgia; senza accordo, Ue sanzioni le big tech Usa

Nati topi-chimera, con cellule umane in intestino e cervello
Tecnica innovativa per studiare lo sviluppo di organi e farmaci
Realizzati topi-chimera con cellule umane nel fegato, nell'intestino e nel cervello: l'obiettivo è ottenere laboratori viventi nei quali studiare lo sviluppo degli organi e le malattie che li colpiscono, e sperimentare farmaci. Il successo descritto sul sito di Nature è stato ottenuto da Xiling Shen, dell'Università del Texas a Houston, Qiang Huang, dell'Istituto Terasaki di Los Angeles, e presentato al congresso della Società internazionale per la ricerca sulle cellule staminali che si è tenuto a Hong Kong il 12 giugno ma non è stato ancora pubblicato su una rivista scientifica. "La nuova tecnica - ha detto all'ANSA il genetista Giuseppe Novelli dell'Università di Roma Tor Vergata - si basa sull'introduzione di cellule umane direttamente nel liquido amniotico di embrioni di topo in via di sviluppo. Tecnica davvero innovativa e che si differenzia significativamente dai metodi precedenti per creare le cosiddette chimere". Da anni si lavora allo sviluppo delle cosiddette chimere uomo-animale, organismi in cui riuscire a integrare organi umani capaci di migliorare e facilitare la comprensione di molte malattie e in futuro poter anche coltivare organi umani che possano essere usati per trapianto. "Vi sono stati in tal senso già alcuni esperimenti, realizzati tra topi diversi e tra topi e ratti, con risultati promettenti, ma ancora lontani dall'essere utilizzati ai fini clinici", ha spiegato Novelli. Il nuovo metodo consiste nell'iniezione di cellule umane nel sacco amniotico di un embrione di topo che vengono così 'assorbite' e distribuite negli organi in via di sviluppo: una tecnica che ha permesso di far nascere piccoli di topo con cellule umane all'interno dell'intestino, ma in percentuali per ora molto basse, intorno all'1%. "Come tutte le tecnologie dirompenti - ha concluso Novelli - sono presenti dei limiti e delle criticità. Potrà essere molto utile in alcuni settori ma soprattutto apre questioni etiche, ad esempio sulla 'umanizzazione' anche parziale. Sono necessarie linee guida rigorose per prevenirne l'uso improprio, ad esempio, la creazione di animali con capacità cognitive simili a quelle umane, e garantire la trasparenza nella ricerca".
Y.Bouchard--BTB