
-
Tennis: Fritz batte Zverev e vince Atp Stoccarda
-
Trump, 'aperto all'idea di Putin mediatore, è pronto'
-
Pellicola d'Oro, da Sorrentino a Sandrelli la premiazione a Roma
-
24 Ore Le Mans: vince la Ferrari per il terzo anno di fila
-
Idf, allarme finito, popolazione può lasciare i rifugi
-
Gattuso ct, Gravina 'è un simbolo del calcio italiano'
-
Gattuso ct Italia, giovedì 19 la presentazione a Roma
-
Gattuso ct Italia è ufficiale, a breve annuncio Figc
-
Euro U21: Ambrosino "Spagna forte, noi faremo la nostra partita"
-
Alla belga Mertens il 'Libema Open'
-
Raid su diverse zone di Teheran
-
Luciano Berio gigante dell'Avanguardia, amato anche dai Beatles
-
Enzo Avitabile, 'la musica per la pace, la guerra ci fa animali'
-
Netanyahu a Bat Yam, Iran pagherà per donne e bimbi uccisi
-
Herzog al G7,state dalla nostra parte contro arma nucleare
-
Registe israeliana Sela e iraniana Bizargiti, 'vogliamo la pace'
-
Zelensky, questo mese già 2.800 droni kamikaze sull'Ucraina
-
Catherine Hardwicke presidente dell'Ischia Global Festival
-
24 Ore Le Mans: 3 Ferrari in testa a quattro ore dal termine
-
Lo Squalo di Spielberg, i 50 anni del primo blockbuster
-
Iran, allargheremo guerra alla regione solo se costretti
-
'The Dark Nightmare', un horror tra sogno e scienza
-
Mondiale club al via, 0-0 tra Inter Miami e Al Ahly
-
Iran, 'stop attacchi a Israele quando cesserà aggressione'
-
Netanyahu,13 persone uccise in attacchi Iran da venerdì
-
Iran, Israele ha passato linea rossa con raid siti nucleari
-
Mediobanca riunisce il cda, discute il rinvio dell'assemblea
-
Trump, colpiremo Iran con tutta la forza se ci attaccasse
-
Notte di attacchi iraniani in Israele, 8 morti e 200 feriti
-
Trump ringrazia l'esercito, tensioni alle proteste
-
Nicolas Sarkozy espulso dalla Legion d'Onore dopo condanna
-
Sirene di allarme anche ad Amman, Giordania chiude spazio aereo
-
'Decine di missili dall'Iran caduti in Siria'
-
Axios, Israele chiede a Usa di unirsi a guerra contro Iran
-
Netanyahu riunito con Gabinetto di Sicurezza e Affari Esteri
-
Marotta 'Chivu allenatore made in Inter, è profilo perfetto'
-
A New York più di 25.000 persone in piazza contro Trump
-
Buffon, "Gattuso? Mancano dettagli ma scelta migliore"
-
F1: pole Russel in Canada, quinta la Ferrari di Hamilton
-
Euro U.21: Italia batte Slovacchia, vola ai quarti
-
Idf, 'missili lanciati poco fa dall'Iran verso Israele'
-
Idf, 'la popolazione si avvicini ai rifugi in tutto Israele'
-
Trump,Putin mi ha fatto auguri compleanno, parlato anche di Kiev
-
Von der Leyen sente Trump su Iran, Ucraina e dazi
-
Tv Iran, 'attacchi distruttivi contro Israele tra poche ore'
-
Trump, per me e Putin guerra Israele-Iran dovrebbe finire
-
Monica Bellucci, 'ora la priorità sono la vita e le figlie'
-
Euro U.21: la Spagna batte la Romania 1-0 in rimonta
-
Europei scherma: Batini bronzo nel fioretto, 1/a medaglia Italia
-
F1: Gp Canada, Norris primo nelle terze libere davanti a Leclerc

Puccini Online, un racconto nuovo del compositore
Lettere, spartiti e rarità nel sito Archivio Storico Ricordi
(di Luciano Fioramonti) Raccontare Giacomo Puccini attraverso le 1700 lettere ricevute o inviate dal compositore, attraverso bozzetti e note di scena delle sue opere, partiture, libretti, manoscritti, rare registrazioni sonore dell' epoca, poster e locandine e tante fotografie di cui l' artista è protagonista ma anche autore per la sua grande passione per gli scatti. C' è tutto il mondo del compositore lucchese in Puccini Online, il portale digitale realizzato dall' Archivio Storico Ricordi in occasione delle celebrazioni del centenario della sua morte per ''valorizzare la portata storica e riflettere sull'eredità culturale di uno dei più grandi compositori d'opera italiana, proponendosi come punto di riferimento per studiosi e appassionati''. Il sito web - https://puccini.digital - conta già oltre tremila documenti e raccoglie le informazioni legate alla figura e alla produzione del maestro, incrociando le principali fonti documentarie conservate in istituzioni pubbliche e private con documenti digitali di varia natura per ampliare l' accessibilità e la diffusione delle opere pucciniane. ''Abbiamo pensato di utilizzare il web per raccogliere tutto ciò che di pucciniano è disseminato a livello globale in altre istituzioni culturali e nelle collezioni di privati - ha detto all' ANSA Pierluigi Ledda, direttore dell' Archivio Storico Ricordi -. Ci siamo sempre considerati depositari del patrimonio di Puccini ed è così, ad eccezione di La Rondine, ma le sue tracce sono presenti ovunque''. Il nuovo strumento nasce quindi con un fine divulgativo e con caratteristiche proprie proprio perchè consente a enti, istituzioni e privati di mettere a disposizione e descrivere i loro documenti pucciniani. ''Mappare e restituire nuove tracce di Puccini oggi - ha aggiunto - è il modo per offrire percorsi e spunti nuovi a chi vuole fare ricerca o intende avvicinarsi lui per capire come la sua produzione è andata oltre l' aspetto teatrale radicandosi in molti aspetti della vita culturale, del costume e dell' imaginario collettivo''. Tra le rarità, i primi dischi a 78 giri con le incisioni delle sue opere, le sue foto d' artista - come quella che lo ritrae nel 1910 sul Ponte di Brooklyn in occasione della prima al Metropolitan della Fanciulla del West -, le cartoline Liebig pucciniane allegate ai dadi da brodo, per arrivare ai new media di allora come la grande cartellonistica realizzata da artisti del calibro di Marcello Dudovich e la sua celebre Turandot o Leopoldo Metlicovitz per Madama Butterfly a riprova di come anche le officine grafiche Ricordi fossero parte del sistema che ruotava intorno a un' opera. ''Oggetti di quel merchandising pucciniano sono custoditi anche da collezionisti privati che sono per così dire i suoi archivisti più o meno consapevoli - osserva Ledda -. Puccini è stato il primo compositore a vivere in diretta certe trasformazioni dell' industria musicale e ha avuto una risonanza ancora più forte proprio grazie ai primi supporti come appunto i dischi a 78 giri. Era al passo con i tempi, amava le tecnologie e alle sue spalle aveva anche un editore come Casa Ricordi che gestiva la sua attività artistica fronteggiandosi con uno scenario culturale e produttivo in rapida trasformazione''. Puccini Online, che sarà presentato a Milano il 21 maggio nella Biblioteca Nazionale Braidense, fa parte dei progetti più innovativi promossi con il supporto del Comitato Promotore delle Celebrazioni Pucciniane. Non è solo un motore di ricerca per dati bibliografici e archivistici ''ma arricchisce anche l'esperienza dell'utente con contenuti editoriali che contestualizzano l'opera di Puccini in maniera interdisciplinare e transmediale''. Un modo nuovo per rendere attuale l'eredità del compositore, farlo conoscere al grande pubblico digitale facilitando la divulgazione, la ricerca e la fruizione delle sue opere. Al progetto partecipano le principali istituzioni dove è conservata la maggior parte del patrimonio documentario relativo alla vita e alle opere del musicista, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, il Museo Teatrale alla Scala, il Teatro dell'Opera di Roma, il Puccini Museum-Casa natale di Lucca, il Festival Puccini di Torre del Lago, il Museo di Celle dei Puccini, la Fondazione Ugo e Olga Levi.
K.Thomson--BTB