
-
Calcio: Neymar resta al Santos fino a fine 2025
-
Mondiale club: Benfica-Bayern Monaco 1-0, anche portoghesi a 8/i
-
Atletica: doppietta azzurra a Ostrava, Fabbri vince e Weir 2/o
-
Fonti mediche ad Al Jazeera, 86 persone uccise oggi a Gaza
-
Nyt, per 007 Usa Iran ha trasferito uranio in siti segreti
-
Lungo colloquio Meloni-Trump alla cena dei leader Nato
-
Torino festeggia San Giovanni in musica, concerto in piazza
-
Media, spazio aereo iraniano resta chiuso fino a domani
-
Basket: Euro donne; 76-74 a Turchia, Italia in semifinale
-
Pallavolo: Egonu attaccata su social si difende,"Non sono bulla"
-
Netanyahu, abbiamo ottenuto una vittoria storica
-
Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange Pierino
-
Il petrolio chiude in forte calo a New York, -6,04%
-
Marcegaglia, da Edf energia nucleare per Fos-sur-Mer
-
Verso test portatili,rapidi e precisi per le pandemie del futuro
-
Roberto Cavalli lancia la linea beachwear con Skims
-
Bellocchio, le mie serie su Moro e Tortora non ideologiche
-
Israele, riprendono voli in entrata e in uscita nel Paese
-
Borsa: Milano migliore con Francoforte, corrono Mps e le banche
-
Idf, fine delle restrizioni per i civili da questa sera
-
Mps corre in Borsa dopo la Bce (+7%), bene anche Mediobanca
-
Coppa Italia, definiti tabellone e date e orari fino ai 32/i
-
Media, l'Iran sblocca Telegram ma non WhatsApp
-
I costumi di scena delle dive in mostra a Cinecittà
-
Indagini hi-tech svelano la storia di due uova di dinosauro
-
Lucca Summer Festival al via con grandi firme della musica
-
Più di 5 milioni di visitatori al Muse nel 2024
-
Morti sul lavoro, Cub annuncia presidi davanti Prefetture
-
Il gas conclude in crollo (-12%) a 35 euro al Megawattora
-
Oltre 150 milioni di americani nella morsa del caldo rovente
-
Vela: conclusa la 3/a edizione di 'Mare di Legalità'
-
La storia dei Beatles in foto mitico concerto a Milano
-
Una moneta celebra il centenario della nascita di Spadolini
-
Borsa: l'Europa conclude in ampia crescita, Francoforte +1,6%
-
I mammiferi marini usano le alghe come strumenti
-
Una mostra su Hoyningen Huene tra arte, moda e cinema
-
DHL Express, impatto attività nel 2024 pari a 4,1 miliardi
-
Alessandro Benetton confermato presidente di Edizione Spa
-
Intesa Osn (Fincantieri/Leonardo), Occar e Marina per Fremm
-
Ciak per 40 secondi ispirato a uccisione Willy Monteiro Duarte
-
Casa del Jazz dedica sala concerti ad Armando Trovajoli
-
Il cinema made in Campania protagonista a Riccione
-
La febbre dell'oro di Chaplin al Cinema Ritrovato
-
Soccorritori Gaza, altri 25 uccisi in attesa di aiuti
-
Gota (Eurizon), donne dirigenti al 30%, parità? ancora 70 anni
-
La polvere lunare è meno tossica dello smog di città
-
Pezeshkian, rispetteremo cessate fuoco se Israele lo farà
-
Borsa: l'Europa resta tonica dopo Wall Street, Milano +1,6%
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,67%, Nasdaq +0,94%
-
Idf, le vittime di Beersheva erano dentro le stanze-rifugio

Lilo Stitch, live action tra 'ohana' e comedy
In Italia dal 21 maggio. E' sfida con Mission Impossible
(di Francesca Pierleoni) A pochi mesi dal flop del remake live action di Biancaneve (persi almeno 100 milioni di dollari), la Disney torna in campo con la versione live action ibrida (attori reali più animazione in Cgi) diretta da Dean Fleischer Camp, di uno dei suoi titoli animati più amati degli ultimi anni, Lilo & Stitch. La delicata ed esilarante family comedy ambientata alle Hawaii, sul legame profondo che nasce tra uno scatenato piccolo alieno blu in fuga, l'esperimento 626 poi ribattezzato Stitch, e una irrefrenabile bimba orfana di sei anni, Lilo (la bravissima esordiente Maia Kealoha) arriverà con Disney nelle sale italiane il 21 maggio e il 23 maggio negli Stati Uniti. Un debutto che nonostante lo scontro diretto globale con Mission Impossible - The final reckoning, è accompagnato da dati incoraggianti di prevendite e una previsione di incassi negli Usa nel primo weekend di circa 100 milioni di dollari. La versione animata, firmata nel 2002 da Chris Sanders e Dean DeBlois, è riletta nel remake interpretato fra gli altri, da Sydney Elizebeth Agudong, Billy Magnussen, Tia Carrere, Courtney B. Vance, Zach Galifianakis, e in voce, Hannah Waddingham, con minimi cambiamenti rispetto all'originale, e dando ampio spazio al concetto alla base della storia, la ohana (famiglia in hawaiano) intesa come una comunità che comprende anche gli amici e tutti coloro che amiamo. Un aspetto evidenziato da qualche nota più dramedy nel raccontare il rapporto tra Lilo e la sorella 18enne Nani (Agudong), che dopo la morte dei genitori, sta crescendo la bimba, tra difficoltà finanziarie ed emotive, oltre al rischio che la piccola venga affidata ai servizi sociali, rappresentati dalla comprensiva Mrs. Kekoa (Carrere, voce di Nani nel film del 2002). Per Lilo, che a causa del suo carattere fin troppo indomito viene isolata dalle coetanee è fondamentale l'incontro con il brillante, forzuto e irascibile 'animaletto' blu transfuga dal pianeta Turo, Stitch, che dopo essere precipitato sulla Terra, viene catturato e portato in un rifugio, dove la piccola lo adotta. Lilo trova in lui un compagno di disastri, ma anche un confidente, un vero amico e un nuovo membro di quella ohana che andrà sempre più ad allargarsi. "L'originale è sempre stato il mio film Disney preferito - spiega nelle note di produzione Fleischer Camp, candidato all'Oscar nel 2023 per Marcel The Shell -. E' una specie di fiaba spezzata: a differenza della maggior parte dei film Disney, non ci sono principesse. Si svolge in un contesto contemporaneo, alle Hawaii, e la maggior parte dei personaggi sono normali esseri umani che vivono la loro vita e cercano la felicità. Ho pensato che questo lo rendesse un film perfetto per un adattamento in live-action che rispettasse l'originale, perché c'erano così tante opportunità di scavare nelle realtà emotive di questi personaggi umani e di radicarli in un'esperienza vissuta". Agudong e il regista sono stati subito d'accordo sul fatto che "la storia raccontasse una situazione familiare molto reale e tangibile e che non significa necessariamente che sia una famiglia distrutta - osserva l'attrice -. Tutti possono essere una famiglia". Un elemento mescolato sapientemente con la comicità affidata anche ai riusciti duetti dei vulcanici Billy Magnussen e Zach Galifianakis, nei panni dei due alieni sulle tracce del fuggitivo, il pacifico Agente Pleakley e il Dr. Jumba Jookiba, megalomane creatore di Stitch. Il legame con il film originale (omaggio a Elvis Presley compreso) è rilanciato anche dal ritorno di Chris Sanders come voce in originale di Stitch. "Il suo vicino più prossimo in un quartiere Disney sarebbe probabilmente Paperino", spiega Sanders, secondo il quale, anche il papero Disney "può essere davvero in gamba e fare un buon lavoro, ma spesso si fa trascinare dai suoi stessi guai". Stitch "è stato progettato per essere un cattivo che diventa un eroe. Questo era unico all'epoca, e lo è ancora".
T.Bondarenko--BTB