
-
Gascon, "sono la più cattiva del mondo ma solo al cinema"
-
Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
-
Robbie Williams sold out a Trieste, venduti 28mila biglietti
-
Mahmood riceve la cittadinanza onoraria di Orosei
-
Si chiama Ugo il primo pipistrello italiano con un Gps
-
Il trio Milano 84 e gli anni '80 di Nostaljoy - one
-
Coppa America: Luna Rossa, circolo 'Italia' sfiderà New Zealand
-
Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema
-
Dopo aver superato la soglia minima del 35%. Domani si chiude
-
Gigi D'Alessio aggiunge due date a piazza Plebiscito
-
Wimbledon: Bencic ko, Swiatek in finale contro Anisimova
-
Sheinbaum, 'esagerata la chiusura Usa al bestiame messicano'
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 alla Serbia, 10/a vittoria Italia
-
Summer Jamboree, edizione speciale per i 25 anni di festival
-
Dall'editing genetico prima terapia permanente per perdere peso
-
Wimbledon: Djokovic non si allena alla vigilia match Sinner
-
Svezia, auto investe pedoni a Malmo, almeno 5 feriti
-
Consiglio Aci Milano, La Russa jr eletto non nominato
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,72%), pesano Iveco e Unicredit
-
Calcio: Theo dice addio a Milan 'me ne vado a testa alta'
-
Lo Squalo ha 50 anni, il docu che lo racconta
-
Bettini, lavoreremo per nuovo contratto dei metalmeccanici
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Aumenta il biglietto del Malpensa Express 'per più qualità'
-
I ricavi di Brunello Cucinelli salgono a 684 milioni in 6 mesi
-
Giorgetti, avviato confronto per uscire da deficit eccessivo
-
Stefano Bollani Quintet al Parco della Musica per Summertime
-
Bob Dylan annuncia due concerti a Parigi il prossimo autunno
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,72%
-
50 anni fa Savoldi a Napoli per 2 mld,Italia si scandalizzò
-
Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
-
Messico e cinema, installazione di Iñárritu a Fondazione Prada
-
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
-
Vard (Fincantieri) costruirà una nave da ricerca per InkFish
-
Calcio: è ufficiale, Theo Hernandez ceduto all'Al-Hilal
-
Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
-
Borsa: Milano peggiora (-0,7%), pesano Iveco e Unicredit
-
Wimbledon: Sabalenka eliminta, in finale va Anisimova
-
Wang a Lavrov, pronti a elevare coordinamento strategico
-
Firmata a Roma intesa Gb-Ucraina per 5000 missili Thales
-
Ucraina, da fondazioni 1 milione a Olena Zelenska Foundation
-
Ucraina, a Confindustria presidenza Business Advisory Council
-
Gp Germania: Bastianini ha l'appendicite, niente Sachsenring
-
Ciro Immobile è un nuovo attaccante del Bologna
-
Wimbledon: malore sugli spalti, Sabalenka porge acqua
-
Starmer e Macron ai Volenterosi, più pressione su Putin
-
Gp Germania: Marquez, proverò a vincere ma conta campionato
-
Yusuf/Cat Stevens, esce la raccolta On The Road To Findout
-
Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas
-
Giro donne: all'olandese Wiebes la 5/a tappa

Mastronardi, Elio dallo spazio parla a tutti noi
E' tra le voci italiane del film Pixar Disney, in sala dal 18/6
Dare la voce a un personaggio Pixar Disney "come Zia Olga, doppiato in originale, con grande umanità, da Zoe Saldana, per me è stato come entrare in un piccolo tempio... sono cresciuta con questo cinema". Lo spiega Alessandra Mastronardi per la prima volta doppiatrice per un film d'animazione, la family comedy fantascientifica Elio, diretta dai premi Oscar Domee Shi, Adrian Molina e Madeline Sharafian (candidata alla statuetta per il corto La tana), nelle sale con Disney dal 18 giugno. Al centro del racconto c'è un bambino, Elio, che dopo la morte improvvisa dei genitori, si è chiuso nella solitudine e nel lutto, e si dedica solo al suo grande sogno, andare nello spazio (con tanto di appelli sulla sabbia per essere rapito dagli alieni). A crescere il piccolo è la zia Olga, maggiore dell'aeronautica, che dopo l'ennesimo disastro compiuto dal nipote decide di mandarlo in un campo estivo.Proprio là il sogno del bambino si realizza: scambiato infatti per il leader della Terra, il bambino viene portato nel Communiverso (una sorta di Parlamento con ambasciatori dai più diversi Pianeti). Un'avventura spaziale nella quale Elio trova un grande amico nel timido e gentile alieno 'bambino' Glordon, e si trova a dover intavolare trattative 'di pace' con il padre dell'amico, il temibile Lord Grigon. "Vedendo il film ho pianto - spiega Mastronardi, in conferenza a stampa a Roma con le registe, la produttrice Mary Alice Drumm, e Adriano Giannini, voce di Lord Grigon -. Un film come questo parla a tutti noi, al bambino che abbiamo dentro. Ci sono temi che ci riguardano come il sentirsi fuori posto, avere la sensazione di vivere la vita di qualcun altro. Una delle frasi del film 'sei unico ma non sei solo' è il messaggio più bello che la Pixar potesse dare soprattutto oggi, con i social che ti mettono davanti a una perfezione che non esiste". Nella storia, che ha fra le voci italiane anche Neri Marcorè e, in un cameo, Lucio Corsi, "lo spazio è visto come un simbolo di speranza - spiega Domee Shi, già regista di Red - E' un'avventura galattica su un bambino solo che ricomincia ad avvicinarsi agli altri".
O.Bulka--BTB