
-
Booker prolunga con Phoenix, 2 anni per 145 milioni di dollari
-
Gascon, "sono la più cattiva del mondo ma solo al cinema"
-
Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
-
Robbie Williams sold out a Trieste, venduti 28mila biglietti
-
Mahmood riceve la cittadinanza onoraria di Orosei
-
Si chiama Ugo il primo pipistrello italiano con un Gps
-
Il trio Milano 84 e gli anni '80 di Nostaljoy - one
-
Coppa America: Luna Rossa, circolo 'Italia' sfiderà New Zealand
-
Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema
-
Dopo aver superato la soglia minima del 35%. Domani si chiude
-
Gigi D'Alessio aggiunge due date a piazza Plebiscito
-
Wimbledon: Bencic ko, Swiatek in finale contro Anisimova
-
Sheinbaum, 'esagerata la chiusura Usa al bestiame messicano'
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 alla Serbia, 10/a vittoria Italia
-
Summer Jamboree, edizione speciale per i 25 anni di festival
-
Dall'editing genetico prima terapia permanente per perdere peso
-
Wimbledon: Djokovic non si allena alla vigilia match Sinner
-
Svezia, auto investe pedoni a Malmo, almeno 5 feriti
-
Consiglio Aci Milano, La Russa jr eletto non nominato
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,72%), pesano Iveco e Unicredit
-
Calcio: Theo dice addio a Milan 'me ne vado a testa alta'
-
Lo Squalo ha 50 anni, il docu che lo racconta
-
Bettini, lavoreremo per nuovo contratto dei metalmeccanici
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Aumenta il biglietto del Malpensa Express 'per più qualità'
-
I ricavi di Brunello Cucinelli salgono a 684 milioni in 6 mesi
-
Giorgetti, avviato confronto per uscire da deficit eccessivo
-
Stefano Bollani Quintet al Parco della Musica per Summertime
-
Bob Dylan annuncia due concerti a Parigi il prossimo autunno
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,72%
-
50 anni fa Savoldi a Napoli per 2 mld,Italia si scandalizzò
-
Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
-
Messico e cinema, installazione di Iñárritu a Fondazione Prada
-
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
-
Vard (Fincantieri) costruirà una nave da ricerca per InkFish
-
Calcio: è ufficiale, Theo Hernandez ceduto all'Al-Hilal
-
Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
-
Borsa: Milano peggiora (-0,7%), pesano Iveco e Unicredit
-
Wimbledon: Sabalenka eliminta, in finale va Anisimova
-
Wang a Lavrov, pronti a elevare coordinamento strategico
-
Firmata a Roma intesa Gb-Ucraina per 5000 missili Thales
-
Ucraina, da fondazioni 1 milione a Olena Zelenska Foundation
-
Ucraina, a Confindustria presidenza Business Advisory Council
-
Gp Germania: Bastianini ha l'appendicite, niente Sachsenring
-
Ciro Immobile è un nuovo attaccante del Bologna
-
Wimbledon: malore sugli spalti, Sabalenka porge acqua
-
Starmer e Macron ai Volenterosi, più pressione su Putin
-
Gp Germania: Marquez, proverò a vincere ma conta campionato
-
Yusuf/Cat Stevens, esce la raccolta On The Road To Findout
-
Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas

Zampaglione e i soldout finti, "a pagare sono gli artisti"
Post su Facebook, "meccanismo sta distruggendo live e carriere"
Federico Zampaglione interviene, via Facebook, sulla vicenda dei sold out pompati. Ovvero di "tutto esaurito" ottenuti a botte di biglietti gratuiti o sottocosto. Una pratica che pare sempre più diffusa. Il leader dei Tiromancino, da regista quale è, spiega la questione come fosse una sceneggiatura. "Proverò a spiegarvelo a modo mio, con una pagina di sceneggiatura, dopo aver visto questa storia succedere per circa 30 anni; con un impennata spaventosa in tempi recenti, soprattutto ovviamente ai danni di artisti ancora giovani ed inesperti", è l'inizio del suo racconto pensato come un dialogo tra artista e organizzatore di concerti ("il post è generico, quindi non riferito a nessuno in particolare ma ad una abitudine che da anni - sottolinea -, sta distruggendo il meccanismo dei concerti e molte carriere"). "Bro, credo che a questo punto… dopo il successo virale del tuo singolo, meriti qualcosa di più, dobbiamo fare il grande salto", fa dire Zampaglione al manager di turno. "Bisogna dare un segnale forte, uscire dal mucchio, far capire che tu sei al di sopra dei tuoi colleghi… ci vuole un tour nei palazzetti, anzi negli stadi e deve essere sold out!". L'artista è titubante: "ma siamo sicuri? Non so se…". Ma poi cede alle lusinghe: "Il tuo sogno finalmente si andrà a coronare, al resto penso io". Se i biglietti si vendono tutto bene - spiega ancora Zampaglione -, ma se non si vendono, "come purtroppo accade sempre più spesso perché si vuole troppo", il manager passa all'attacco: "Abbiamo un problema… anche serio, non stai vendendo un cazzo, lo stadio è semivuoto!". Ma, dice, una soluzione ci sarebbe: "te lo riempio io lo stadio (o il Forum), ci sono biglietti gratuiti, ad un euro, 10 euro, invitiamo tutti i dipendenti di banche, assicurazioni, aziende a noi vicine, mettiamo biglietti in regalo con la spesa nei supermercati, facciamo contest con influencers, retate nei locali con i biglietti…insomma fammi fare il mio lavoro". Ma tutto ciò ha un costo, e a pagare è l'artista. "Una buona parte dei costi per riempire lo stadio, ad ora vuoto, te li accolli tu. Da questo momento in poi tu vai e fai (per anni) solo quello che ti dico io e tutto ciò che guadagni per un buon 85% è mio, perché devo rientrare". Zampaglione conclude con la "triste morale della favola: solletica l'ego di qualcuno (meglio se ingenuo o megalomane) e poi mangiaci sopra a vita!".
H.Seidel--BTB