
-
Ritmica: Raffaeli, Dragas e Farfalle, show in coppa a Milano
-
Trionfo al British Open, Scheffler si conferma il n.1 del golf
-
Superman guida il box office Usa: Warner Bros. supera Disney
-
Napoli-Galatasaray, c'è l'accordo su Osimhen: firma vicina
-
Francia, scontri con polizia nelle banlieue da Limoges a Béziers
-
Nations League: 3-0 all'Olanda, altro successo Italia
-
Il belga Widar vince Giro Valle d'Aosta, dedica a Privitera
-
Sinner rinuncia a Toronto, anche Djokovic salta il 1000 canadese
-
E' ufficiale Rios dal Palmeiras al Benfica per 30 milioni
-
Eurodonne: azzurra Serturini, prepariamo il match col sorriso'
-
Lang si presenta e lancia la sfida, al Napoli per vincere ancora
-
Tennis: De Jong battuto, Darderi vince il torneo di Bastad
-
Mondiali nuoto artistico: Italia quinta nel team free, oro Cina
-
MotoGp: Marquez, una prima parte di stagione incredibile
-
Motogp: Marquez vince anche a Brno, secondo Bezzecchi
-
Roma: Ferguson a un passo, atteso nella Capitale stasera
-
'Senza intesa con Usa su dazi, Ue lavora a piano ritorsione'
-
Violetta sola fino alla fine, Corinne Winters incanta Roma
-
Giffoni, diventare umani attraverso fragilità e ingiustizie
-
Aerei, a luglio tre voli su 10 in Europa atterrati in ritardo
-
Moto2: Roberts vince a Brno, quinto Vietti
-
Più di mezzo milione di presenze per Umbria jazz 2025
-
Sciamma, cinema è dove si resiste, Palestina, Ucraina, Calais
-
Mondiali pallanuoto: Campagna "sbagliato gara, chiediamo scusa"
-
Moto3: a Brno vince Rueda, quinto l'italiano Foggia
-
Mondiali pallanuoto: Grecia vince 17-11, Settebello eliminato
-
Cremlino, soluzione Ucraina è processo lungo, Trump lo sa
-
Pugilato: Pacquiao sfiora impresa, corona welter resta a Barrios
-
Media, accordo Iran-europei per ripresa colloqui nucleare
-
Gp Brno: Marc Marquez veloce anche nel warm up
-
Mondiali nuoto: Italia d'argento nel fondo, poker per Taddeucci
-
'Mosca pianifica attacco con 2.000 droni contro l'Ucraina'
-
Nubifragi in Corea del sud, i morti sono 14
-
Naufragio battello in Vietnam, bilancio delle vittime sale a 38
-
'Lascia un altro consigliere di Hegseth, il sesto in sei mesi'
-
Protezione civile Gaza, 39 le vittime a distribuzione aiuti
-
Trump accusa 'Obama e i delinquenti di frode elettorale'
-
Decine di migliaia in strada a Tel Aviv,chiedono accordo su Gaza
-
Pallavolo:3-0 a Slovenia, 9/a vittoria azzurri in Nations League
-
Gasperini preoccupato 'in ritardo sul mercato, serve una spinta'
-
Basket: Europei U.20; 85-78 alla Serbia, Italia in finale
-
Cub, emendamento decreto Ilva rischia ritorno a gabbie salariali
-
Serbia, negli ultimi 10 giorni spenti oltre 1.400 incendi
-
Carrefour a lavoro per valutare l'uscita dall'Italia
-
Tennis: battuto Cerundolo, Darderi in finale a Bastad
-
Naufragio di un battello turistico in Vietnam, 18 i morti
-
Nick Cave a Roma, due concerti al Parco della Musica
-
De Bruyne, 'Napoli competitivo,squadra migliore per mie qualità'
-
Eurodonne: Giuliani, Inghilterra è forte ma futuro è da scrivere
-
Fiorella Mannoia incanta Lanciano, dal palco l'appello per Gaza

Premio speciale Gianni Ravera 2025 a Beppe Carletti dei Nomadi
Serata di musica a Castelraimondo con la conduzione di Conti
Torna il "Premio Ravera, una canzone è per sempre", giunto alla decima edizione per celebrare e ricordare Gianni Ravera, artefice di successi e innovazioni che hanno segnato la storia della musica e della televisione italiana. L'appuntamento è per domenica 22 giugno alle 21 al campo sportivo di Castelraimondo (Macerata). A guidare la serata, ancora una volta Carlo Conti, che quest'anno ha condotto anche il 75/o Festival di Sanremo di cui è direttore artistico. Un premio speciale andrà a Beppe Carletti, alla presenza del paroliere e scrittore Marco Rettani, che, insieme a lui, ha raccontato nel libro "Soldi in tasca non ne ho, ma lassù mi è rimasto Dio" i primi 60 anni dei Nomadi. A guidare la serata sarà il presentatore Carlo Conti. Il programma sarà trasmesso in diretta da Radio Subasio. Sul palco si alterneranno ospiti come Sal Da Vinci, Serena Brancale, The Kolors, Marcella Bella e molti altri. A firmare la colonna sonora della serata sarà l'Orchestra Mediterranea, diretta dal maestro Michele Pecora, ideatore del Premio, che proprio a Ravera deve il suo fortunato incontro con la grande discografia. La direzione artistica è di Pasquale Mammaro: "Questa serata è per tutti noi che crediamo nello spettacolo e nella forza della musica". Il Premio Ravera è anche creatività e futuro: la serata infatti si aprirà alle 20 con Melissa Di Matteo e Dario Salvatori, che introdurranno sul palco artisti emergenti. Nei giorni precedenti l'evento, Castelraimondo ospita le residenze creative per talenti provenienti da tutta Italia, in un percorso tra audizioni, incontri e formazione. Michele Pecora, promotore dell'iniziativa, afferma: "A Ravera devo la possibilità di aver intrapreso la mia carriera musicale e di aver vissuto pienamente la mia passione. Credere nei giovani significa costruire il futuro della nostra musica. Questo Premio è anche il loro spazio". Gianni Ravera, nato nelle Marche, a Chiaravalle (Ancona), ha scritto numerose pagine della storia della musica e della televisione italiana. organizzatore di manifestazioni musicali, in particolare del Festival di Sanremo, di cui ha curato 24 edizioni dal lontano 1962.
B.Shevchenko--BTB